21.5 C
Roma

Roma di Sera – Puntata di Venerdì 3 Novembre 2023

A “Roma di Sera” apriamo parlando del vergognoso oltraggio alle cosiddette “Pietre d’inciampo” poste a memoria delle vittime del nazismo e dei campi di concentramento.

Nelle ultime ore a Trastevere ne sono state vandalizzate quattro, in due diversi episodi. “Ho presentato delle denunce alle Istituzionidice Marco Palma, consigliere di “Fdi” nel Municipio XI chiedendo maggiori controlli… Non si può accettare che azioni simili restino impunite, come è successo l’altra notte in via Mameli e poi in via Dandolo e ho chiesto che la guardia sia tenuta alta, è nostro dovere farlo”.

Giorgio Heller, già consigliere della “Comunità Ebraica di Roma”, esprime tutta la sua indignazione e sottolinea come il momento drammatico internazionale stia generando nuovi rischi. “La nostra comunità, la più antica di Roma, sente un grande senso di abbandono davanti a tali atti di vero e proprio antisemitismo, checchè se ne dica – denuncia –, noi siamo associati alle scelte del Governo di Israele, come se ne avessimo le responsabilità e questo purtroppo lo pensano in molti. E’ chiaro che le vicende mediorientali di questi giorni stiano perciò generando questi fenomeni. Voglio ricordare che nelle strade dove ci sono le pietre, furono deportati ebrei che erano cittadini romani e portati a morire”.

Poi il tema sempre caldo dei rifiuti, in un “pepato” confronto tra Maurizio Marchini, lavoratori “Ama” As. “Lila” e il Segretario “Cgil Fp” del Lazio Giancarlo Cenciarelli.

Diverso il punto di vista sulla “differenziata” (a Roma sempre ferma al 42% circa) e su quanto andrebbe fatto. Mentre sui nuovi assunti che stanno partecipando al concorsone entrambi gioiscono. “Stanno partecipando al concorso soprattuto giovani Under 30 e molti sono laureatispiega Cenciarelli – questa sarà linfa vitale per l’Azienda, ma non basta, perché intanto molti lavoratori sono usurati dalla raccolta in strada”. “Le famose schiene rotte – gli fa eco Marchiniche chiediamo ai sindacati di tutelare maggiormente con denunce verso l’azienda”. 

All’Istituto Alberghiero di Tor Carbone infine, un progetto molto interessante cerca “talenti” da portare nel mondo del lavoro. E ce ne parlano la Dirigente, Cristina Tonelli, insieme a Barbara Riccardi, maestra e scrittrice.

ULTIME NOTIZIE

Ariete concerto a Roma, la possibile scaletta

Ariete, dopo aver riempito i palazzetti di tutta Italia, torna al Roma Summer Fest...

Play-off Serie B, Venezia-Cremonese: stasera la finale di ritorno | Le formazioni

Stasera la finale dei play-off di Serie B tra Venezia e Cremonese. Si riparte...

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...

Calafiori: “A Roma sono stato bene. Nazionale e Bologna hanno aspetti comuni sul gioco”

Calafiori: "Mercato? Ora sono in Nazionale" Riccardo Calafiori, ha parlato in conferenza stampa da Coverciano,...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Ariete concerto a Roma, la possibile scaletta

Ariete, dopo aver riempito i palazzetti di tutta Italia, torna al Roma Summer Fest...

Play-off Serie B, Venezia-Cremonese: stasera la finale di ritorno | Le formazioni

Stasera la finale dei play-off di Serie B tra Venezia e Cremonese. Si riparte...

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...