
Non sono paga fissa, ma alloggio e pranzo pagato. Erano questi alcuni dei “benefit” per pusher, pali e vedette della piazza di spaccio dei “Lotti” smantellato oggi dai carabinieri di Ostia in un blitz scattato all’alba.
Ostia, paga fissa e alloggio per pusher e vedette nella piazza di spaccio ai “Lotti”
Un business illegale da 3mila euro al giorno con un via vai di acquirenti da soddisfare di giorno e notte. E così per fidelizzare i “lavoratori” impegnati nell’attività di spaccio c’era lo stipendio fisso più pranzi o cene, a secondo del “turno”, pagati e la possibilità di alloggiare in una mansarda o in una cantina del comprensorio dei “lotti”.
Ai vertici dell’organizzazione anche due donne: una incinta
In tutto sono state arrestate 10 persone per detenzione e cessione di sostanze stupefacenti continuata in concorso. Oltre ad un 40enne di Ostia, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto il dominus della piazza di spaccio, nella gestione delle attività illecite avevano un ruolo di spicco anche di due donne: una 53enne moldava e una 35enne italiana, incinta al settimo mese di gravidanza.
Il provvedimento è frutto di un’articolata attività investigativa, che ha avuto inizio nel 2021 e si è conclusa nel 2022 coordinata dalla Procura della Repubblica. nel corso delle indagini i carabinieri hanno potuto documentare una florida attività di spaccio (cocaina, crack ed hashish) all’interno del complesso popolare dei “lotti” di Ostia.
Pali, vedette e corrieri della droga
Nel corso delle attività, i militari hanno arrestato in flagranza 12 persone “impiegate” con funzioni di pusher o di vedette, accertando una chiara suddivisione in ruoli (“palo” e “vedetta” e “cavallino”, ovvero il corriere dello stupefacente) dei soggetti indiziati delle attività di spaccio.
La droga veniva nascosta nei luoghi comuni dei palazzi, ascensori, cantine e mansarde, usando in alcuni casi gli involucri di plastica dei noti ovetti di cioccolata per confezionare dosi.
Perquisizioni e sequestri

Nel corso delle fasi esecutive dell’ordinanza, questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Roma-Ostia hanno eseguito perquisizioni nelle case degli indagati. Sono state inoltre rinvenute e sequestrate a carico di ignoti, delle dosi di cocaina e crack e 8 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 900 grammi. Infine, a casa di uno dei soggetti destinatari di misura cautelare è stato rinvenuto un rolex, che è stato sequestrato.