16 C
Roma

Roma celebra Italo Calvino a 100 anni dalla nascita: le iniziative in programma

Il 15 ottobre 2023 segna il centenario della nascita di uno degli scrittori più amati e celebrati d’Italia, Italo Calvino. Per onorare la memoria dell’ intellettuale, l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale ha organizzato una serie di importanti eventi culturali che si svolgeranno nel corso di diversi mesi, fino a febbraio 2024.
Le celebrazioni del centenario sono iniziate con grande entusiasmo, includendo eventi come l’edizione di “Capodarte” dedicata a Calvino e il Festival Internazionale di Roma Letterature, che quest’anno ha adottato il titolo “La Memoria del Mondo” in omaggio allo scrittore.

Tutti gli eventi a Roma 

Italo Calvino, gli eventi in programma a Roma

colosseo.Imagoeconomica scaled

Uno dei progetti più significativi è il “Progetto Alfabeto Calvino”, promosso in collaborazione con le Biblioteche di Roma. Il progetto è rivolto agli studenti dei licei romani e ai loro insegnanti e prevede 20 incontri che si terranno in altrettante biblioteche romane. Durante questi incontri, le opere e le tematiche della letteratura di Calvino saranno esplorate e approfondite attraverso le voci di esperti, docenti e scrittori.

Numerose istituzioni culturali partecipano alle celebrazioni, offrendo una vasta gamma di eventi e attività. Il Teatro di Roma presenta lo spettacolo “Il Cavaliere Inesistente”, ispirato a un’opera di Calvino, che sarà in scena al Teatro India dal 4 al 17 dicembre.

Il Palazzo delle Esposizioni ospita una mostra-laboratorio intitolata “Viaggio con Figure nelle Fiabe di Italo Calvino”, che offre anche attività per scuole e famiglie. Inoltre, presso il Palazzo delle Esposizioni, si terrà “Pagine d’Arte Italo Calvino”, un ciclo di letture ogni giovedì dal 19 ottobre al 21 marzo 2024.

Il RomaEuropa Festival rende omaggio alla ricchezza narrativa delle “Città Invisibili” di Calvino con una performance itinerante e partecipativa di teatro, danza, musica e circo contemporaneo, ospitata al Teatro 2 del Mattatoio di Testaccio dal 10 al 12 novembre.

La Sovrintendenza Capitolina propone uno spettacolo speciale intitolato “Un Pomeriggio, Adamo”, un’opera musicale basata sul racconto omonimo di Italo Calvino, che si terrà il 15 ottobre presso il Museo Pietro Canonica di Villa Borghese.

Anche il IX Municipio si unisce alle celebrazioni del centenario di Calvino, dedicando l’edizione di quest’anno di “9daleggere”, la rassegna di letteratura del nono municipio, interamente all’autore.

Gotor: “protagonista del Novecento”

L’assessore alla Cultura, Miguel Gotor ha dichiarato: “In continuità con l’iniziativa “Alfabeto Pasolini” che lo scorso anno ha celebrato il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il 2023 per Roma è l’anno dedicato al ricordo di Italo Calvino Il calendario di incontri di “Alfabeto Calvino” raccoglie come in una staffetta l’impegno di promozione della nostra letteratura e lo fa scandagliando, diffondendo e promuovendo l’opera di un importante scrittore, che è stato anche protagonista della vita intellettuale e politica del Novecento. Forte di questo connubio, la sua opera ha saputo mantenere uno sguardo attento alla realtà e insieme la ricchezza di una produzione fantastica, con una propria visione del mondo e di fenomeni spesso anticipati nella loro complessità. Ci auguriamo che queste iniziative diffuse sul territorio e diversificate siano per tanti l’occasione per conoscere, amare o riscoprire l’opera di Italo Calvino”.

ULTIME NOTIZIE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...