
Dopo otto lunghi anni di attesa, l’Italia si prepara a ospitare uno degli eventi più prestigiosi nel mondo del golf: la Ryder Cup. Quello che era originariamente previsto per il 2022, è stato rinviato al 2023 a causa delle sfide imposte dalla pandemia di Covid-19. Ora, finalmente, il momento è giunto: tra esattamente un mese, al Marco Simone Golf Club di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, il Team Europa e il Team USA si sfideranno in una competizione emozionante e appassionante.
Quando inizia la Ryder Cup
La Ryder Cup 2023 avrà luogo dal 29 settembre all’1 ottobre, presentando la 44esima edizione di questa competizione biennale. I capitani delle squadre saranno Luke Donald per il Team Europa e Zach Johnson per il Team USA. Non ci sarà alcun montepremi in palio, a sottolineare l’aspetto puramente competitivo e sportivo di questo evento.
Un pubblico internazionale
Per questa edizione speciale della Ryder Cup, sono attesi circa 250.000 spettatori provenienti da ben 85 nazioni diverse. I biglietti per assistere all’evento sono stati talmente richiesti che si sono esauriti in poche ore. Inoltre, oltre mille volontari sono coinvolti nell’organizzazione dell’evento per garantire che tutto si svolga senza intoppi. L’Italia, patria del golfista Edoardo Molinari, sarà rappresentata inizialmente dal suo vice capitano del Team Europa, in attesa della designazione ufficiale dei giocatori che avverrà all’inizio di settembre.
Dove vedere la Ryder Cup 2023
Se non avete la fortuna di essere tra i 250.000 spettatori che saranno presenti sul campo da golf, potrete comunque seguire da vicino tutte le emozioni della Ryder Cup 2023. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva sia su Sky che su Eurosport, quindi gli appassionati di golf potranno godersi ogni singolo colpo e ogni momento cruciale. Inoltre, per coloro che preferiscono seguire la competizione in streaming, sarà possibile farlo su SkyGo.