
Temperature giù di dieci gradi, pioggia battente e vento forte. Il maltempo si è abbattuto su Roma e provincia con disagi per allagamenti, alberi e rami caduti. Vento forte già da ieri con maggiori difficoltà sul litorale spazzato da forti raffiche per tutta la notte. Diversi gli interventi tra Ostia e l’entroterra del Municipio X per caduta di alberi. Da via dell’Appagliatore a Casal Palocco e Centro Giano alcune linee bus sono state temporaneamente deviate per permettere la rimozione di rami e alberi dalla strada.
Alberi caduti sul litorale, feriti due automobilisti
La caduta di alberi ha provocato due incidenti stradali con feriti nel corso dalla notte. Il primo è avvenuto alle 3 in via di Castel Fusano. Secondo una prima ricostruzione, l’automobilista per evitare un albero in mezzo alla carreggiata è andato a sbattere contro un albero a bordo strada. L’altro poco dopo alle 5 di oggi, quando il conducente di un’auto è andato a sbattere contro un albero caduto sulla strada in via di Casal Palocco. Entrambi gli automobilisti sono stati trasportati in ospedale in codice rosso ma non sarebbero in pericolo di vita. In totale sono stati circa 80 gli interventi effettuati nella notte dalle pattuglie della Polizia locale di Roma Capitale su tutta la città per alberi caduti.
Maltempo, allerta meteo Lazio
Vento ma anche pioggia, la Protezione Civile regionale ha diramato dalla mattina di oggi martedì 29 agosto per le prossime 24 – 48 ore un’allerta gialla. “Si prevedono sul Lazio: precipitazioni, da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.