16 C
Roma

Castelli Comix, l’evento dei Castelli dedicato a fumetti e videogiochi: date e programma

Le Scuderie Aldobrandini di Frascati si preparano a ospitare un evento straordinario dedicato al fumetto, al cosplay, ai giochi da tavolo, ai videogiochi e tanto altro. Si tratta della prima edizione di Castelli Comix, un’iniziativa che punta a coinvolgere il pubblico in attività artistiche e di intrattenimento, portando il mondo dell’arte nella meravigliosa cornice dei Castelli Romani. L’evento è in programma l’8 e il 9 luglio

Castelli Comix, cos’è

L’evento è stato ideato grazie alla collaborazione tra il Liceo Artistico San Giuseppe di Grottaferrata, l’associazione culturale #ARTISTICisBETTER e ODEA – Officina delle Espressioni Artistiche. Durante le due giornate, che si svolgeranno dall’8 al 9 luglio, la Sala Espositiva del museo si animerà con numerosi eventi e incontri con ospiti di rilievo internazionale.

Una delle attese più grandi è per la giornata del 9 luglio, che prevede due appuntamenti eccezionali. Al mattino, i fan avranno l’opportunità di incontrare la celebre scrittrice fantasy Licia Troisi, autrice del recente libro “Astrofisica per ansiosi”. Nel pomeriggio, saranno presenti importanti autori italiani del mondo del fumetto e dell’illustrazione, tra cui Isabella Mazzanti, Lorenzo De Felici e Andrea De Dominicis.

Il programma di Castelli Comix

Il programma di Castelli Comix è ricco di eventi. Si inizia il sabato 8 alle 11 con l’inaugurazione del festival, alla quale parteciperanno il Sindaco di Frascati, la Dirigente del Liceo Artistico San Giuseppe e il fondatore di ODEA. Durante la giornata, i visitatori potranno ammirare i fantastici cosplay, partecipare a sessioni di giochi da tavolo proposti dall’Associazione Ludica Romana e immergersi nei giochi di ruolo a tema artistico creati da Il Salotto di Giano.

Spazio anche ai videogiochi, con postazioni di gioco libere e l’esposizione di computer vintage a cura dell’associazione 8 Bit Inside, che ripercorre la storia dell’informatica e del gaming. Inoltre, ci saranno workshop di lingua giapponese, esibizioni di difesa personale e la possibilità di ammirare le opere pittoriche realizzate dagli studenti del Liceo Artistico San Giuseppe, ispirate al tema fantasy.

Il sabato si concluderà con un secondo photoset dedicato ai Cosplayer e una festa con le musiche dei Cartoni Animati e degli anni ’90. La domenica, oltre agli ospiti internazionali, ci saranno workshop sulle basi della meditazione Zen e un incontro sul Game Design e sul mondo Indie in Italia, offrendo un’opportunità di scoprire il mondo dei videogiochi e dell’industria creativa.

ULTIME NOTIZIE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...

Il Real Madrid vince la Champions League 2024

Il Real Madrid sul tetto d'Europa, la squadra di Carlo Ancelotti batte in finale...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Parata del 2 giugno a Roma: orari e programma

Roma si prepara a celebrare il 78º anniversario della proclamazione della Repubblica domenica 2...

Urbis – Il lago che non c’era – Puntata di Sabato 1 Giugno 2024

URBIS, storie e volti della città eterna, torna nella zona di Roma Est e...

Il Lago Bullicante

Andiamo su via Prenestina in quello che è il lago Bullicante, noto anche come...