19.2 C
Roma

Roma di Sera – Puntata di Venerdì 12 Maggio 2023

A “Roma di Sera” la prima ospite è l’ex Assessore all’Ambiente della Giunta Raggi Paola Muraro, che da quando si dimise nel 2016 tra fortissime polemiche ha rilasciato pochissime interviste.

Con Maurizio, lavoratori “Ama”, Ass. “Lila” ripercorre quello che definisce “un vero e proprio massacro nei miei confronti, anche perché per i reati per cui fui indagata, non fu mai rinviata a giudizio… Ma il codice del M5S – racconta amareggiata – prevedeva che ci si dimettesse e così feci, liberando la Raggi di un problema, perché avevo capito che quello per loro ero diventata”. 

Quindi la Raggi la chiamò per fare l’Assessore e poi non la difese? “Singolarmente l’ex Sindaca capiva le mie ragioni, ma poi agiva diversamente. Mi volevano tutti fuori, pensi che Travaglio mi dedicò più di 400 articoli. Ma io parlavo con i lavoratori Ama a e cercavo di cambiare le cose, ma mi fu impedito”.

“E’ stata l’unica ad ascoltare i lavoratori attacca Maurizio – e l’unica che aveva esperienza vera del settore, per questo l’hanno fatta fuori con un vero e proprio complotto, inutile girarci intorno, mi assumo la responsabilità di quello che dico, in una trasmissione che per fortuna permette a tutti di farlo”.

Sulla situazione attuale dei rifiuti nella capitale la Dott.ssa Muraro:E’ disastrosa, eppure i giornali non attaccano più. Io ho rispetto per Gualtieri e per l’assessore Alfonsi, ma a distanza di sei anni la raccolta è peggiorata e noi esportiamo all’estero praticamente tutto, tenete presente che l’Olanda ha creato tre linee per la termovalorizzazione dedicate solo ai rifiuti dei romani”. Ma perché non si riesce a migliorare la differenziata e i romani ormai sono così sfiduciati? “C’è un problema di recupero e di raccolta – spiega – perché l’organizzazione di Ama è sbagliata, mentre nessuno aiuta i romani a conferire. Per questo sarebbero molto utili, come dice l’associazione Lila, operai utilizzati come informatori, sulle strade, che potrebbero essere presi dai tanti inidonei alla raccolta”. 

Intanto nel Municipio I (Centro storico) – a proposito di rifiuti – la consigliera del M5S Federica Festa ha fatto un accesso agli atti per capire se le “fototrappole”, che ora vengono assegnate ai Gruppi municiplali della Polizia Locale e non più al “Nad” (Nucleo ambiente e decoro) abbiano prodotto multe da inizio anno“Pare di nodenuncia – e per questo in tanti municipi continuiamo trasversalmente a chiedere notizie, perché i Nad facevano un lavoro eccezionale, e non si capisce perché il Campidoglio li abbia voluti escludere dal Coordinamento”. Una questione che “Roma di Sera” segue da mesi e continuerà a farlo.

ULTIME NOTIZIE

Ariete concerto a Roma, la possibile scaletta

Ariete, dopo aver riempito i palazzetti di tutta Italia, torna al Roma Summer Fest...

Play-off Serie B, Venezia-Cremonese: stasera la finale di ritorno | Le formazioni

Stasera la finale dei play-off di Serie B tra Venezia e Cremonese. Si riparte...

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...

Calafiori: “A Roma sono stato bene. Nazionale e Bologna hanno aspetti comuni sul gioco”

Calafiori: "Mercato? Ora sono in Nazionale" Riccardo Calafiori, ha parlato in conferenza stampa da Coverciano,...

Continua a leggere su radioroma.it

LEGGI ANCHE

Ariete concerto a Roma, la possibile scaletta

Ariete, dopo aver riempito i palazzetti di tutta Italia, torna al Roma Summer Fest...

Play-off Serie B, Venezia-Cremonese: stasera la finale di ritorno | Le formazioni

Stasera la finale dei play-off di Serie B tra Venezia e Cremonese. Si riparte...

Roma Primavera, João Costa: “L’obiettivo non è stato raggiunto, ma abbiamo fame”

João Costa, attaccante della Roma Primavera, è tornato a parlare della sconfitta sopraggiunta nella...