18.6 C
Roma

Listeria monocytogenes; cos’è, dove si trova, sintomi, cura e perché c’è l’allarme wurstel

Un nuovo caso di morte sospetta per listeriosi, probabilmente collegata al consumo di wurstel, ha riportato in alto i livelli di allarme a proposito del batterio Listeria. Ma che cos’è e dove si trova questo patogeno? Quali sono i rischi per la salute, e le precauzioni raccomandate?

Il batterio Listeria monocytogenes è il patogeno che provoca la listeriosi. Questo batterio può essere presente dappertutto: nel suolo, nell’acqua e nella vegetazione. È in grado di provocare la contaminazione degli alimenti come latte, formaggi, verdura e carni poco cotte, compresi gli insaccati poco stagionati.

Il batterio si trasmette per l’uomo per via alimentare, in particolare. Ad essere a rischio sono soprattutto i soggetti debilitati, immunodepressi e le donne in gravidanza. Bambini e adulti sani raramente sviluppano forme gravi di malattia.

Listeriosi, listeria e wurstel: sintomi, terapia, rischio meningite e aborto

I sintomi variano da quelli simil-influenzali o gastroenterici, con febbre a volte anche molto alta, fino a setticemia, meningite o aborto.

Considerando che il batterio Listeria è molto sensibile alle alte temperature, ma resiste a quelle basse, la via precauzionale più utile è sempre l’adeguata cottura degli alimenti. Il Ministero della Salute raccomanda infatti di essere attenti alla conservazione, la preparazione e il consumo dei cibi. In particolare, per i würstel, si indica di seguire sempre le raccomandazioni presenti in etichetta, per quel che riguarda la cottura.

Inoltre, sono sempre raccomandate delle comuni pratiche d’igiene, come:

  • lavarsi spesso le mani, pulire frequentemente tutte le superfici e i materiali che vengono a contatto con il cibo;
  • conservare in frigorifero gli alimenti crudi, cotti e pronti al consumo in modo separato e all’interno di contenitori chiusi;
  • cuocere adeguatamente i cibi in base alle indicazioni presenti in etichetta;
  • non cucinare troppo presto i cibi da consumare, e nel caso conservarli in frigo per poi riscaldarli;
  • non lasciare gli alimenti deperibili a temperatura ambiente

(sg)

ULTIME NOTIZIE

Barella: “Darò sempre il sangue per questa maglia”

Barella: "Meritavamo un gol in più" Nicolò Barella, autore della rete decisiva nella gara d'esordio...

Spalletti: “Questa Nazionale può fare a meno di chiunque”

Intervenuto nel post gara del match contro l'Albania, Luciano Spalletti ha commentato la vittoria...

Speciale Concertone Primo Maggio 2024, musica e interviste sotto il palco al Circo Massimo

Entusiasmo, sorrisi, gag e tanta musica: quella attesa dalle migliaia di spettatori arrivati al...

Al Codeway Expo per parlare di futuro: l’importanza della Cooperazione allo sviluppo

https://www.youtube.com/watch?v=Eyy0uyIjQvM Quando si parla di "Cooperazione internazionale allo sviluppo" si è di fronte ad un...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Al Codeway Expo per parlare di futuro: l’importanza della Cooperazione allo sviluppo

https://www.youtube.com/watch?v=Eyy0uyIjQvM Quando si parla di "Cooperazione internazionale allo sviluppo" si è di fronte ad un...

Roma Throwdown 2024, l’evento di fitness nel weekend

Dal 14 al 16 giugno, Roma ospiterà uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno:...

Roma, 9 cagnolini lasciati in auto all’Eur: denunciata proprietaria

Chiusi in auto nel centro dell'Eur a Roma. Così sono stati trovati 9 cagnolini...