19.3 C
Roma

Champions League: bene Lazio e Inter, ma Milan e Napoli fanno bella figura. In Europa League, successo prestigioso dell’Atalanta

La Roma ritrova Belotti e travolge il Servette, mentre la Fiorentina la riprende solo nel finale.

La Champions League restituisce all’Italia quattro squadre stanche ma col morale alto. Due vittorie, un pareggio e una sconfitta, ma anche il 2-3 del Napoli col Real Madrid non deve preoccupare più di tanto.

Partendo proprio da partenopei, è impossibile non applaudire una squadra, quella di Garcia, che ha messo alle corde per lunghi tratti la squadra regina della Champions League. Un Osimhen in forma stellare che ha tenuto sotto scacco la difesa dei Blancos, è sempre più faro e leader di Napoli che ha raggiunto ormai una dimensione europea importante. Se non fosse stato per la sfortuna in occasione dell’autogol di Meret, oggi staremmo qui a parlare di un Napoli uscito dal Maradona con un risultato positivo. Un vero peccato, ma il percorso per la formazione azzurra è tutto’altro che compromesso.

L’Inter a San Siro impartisce una lezione di calcio al Benfica, squadra con la quale aveva faticato non poco lo scorso anno. Ma la compagine di Inzaghi quest’anno è ben altra cosa: più matura, più compatta, più veloce e soprattutto più sicura dei propri mezzi. Il gol di Thuram è l’unico della gara per puro caso: i vice campioni d’Europa in carica distruggono dal punto di vista del gioco i lusitani che a fine gara, molto sportivamente, hanno applaudito i nerazzurri.

Bene la Lazio a Glasgow. I biancocelesti palesano anche in Europa le difficoltà evidenziate in campionato, soffrendo per 95 minuti, fino a quando i nuovi entrati decidono di mettere in campo la loro freschezza ed il loro vigore andando a pressare il Celtic a tre quarti campo, propiziando il gol del sempreverde Pedro. Un successo strappato in extremis ma che sembra, anche nelle dichiarazioni del post gara, aver regalato ai biancocelesti di Sarri, una consapevolezza nei propri mezzi certamente maggiore. C’è da lavorare e tanto per la Lazio, la crisi non è alle spalle, ma il primo posto nel girone, regala decisamente una pillola importante di morale alto.

Secondo pareggio a reti bianche per il Milan che però sorride, visto il coefficiente di difficoltà della gara. Con il Borussia Dortmund i rossoneri giocano una gara gagliarda e portano a casa un punto che, dopo la vittoria del Newcastle col PSG, va ad aggiungersi e a rivalutare quello di San Siro con gli inglesi dell’ex Tonali. Una partita che rimanda a casa il Milan con l’umore alto, ma con tanta fatica nelle gambe.

In Europa League, l’Atalanta si prende tre punti importantissimi con il temuto Sporting Lisbona. La squadra di Gasperini mette sotto per un tempo i campioni del Portogallo e soffre nella ripresa: ma il successo finale è il giusto premio per i lombardi che domenica affronteranno la Lazio.

La Roma strapazza in Servette e conferma la buona vena del suo bomber Lukaku, ma soprattutto del ritrovato Belotti che regala ai tifosi la doppietta, ma soprattutto a Mourinho la certezza di poter contare su un bomber di scorta con la cartucciera sempre carica. L’infortunio di Pellegrini è la nota stonata, soprattutto in chiave campionato, dove il capitano giallorosso avrebbe fatto molto comodo in questo momento.

La Fiorentina sottovaluta il Ferencvaros e rischia davvero grosso, salvata nel finale da un gol di Ikone. Italiano deve far capire ai suoi che se giocano sotto ritmo possono perdere con chiunque: è questa la chiave di volta della stagione dei viola.

di David Di Castro

ULTIME NOTIZIE

Barella: “Darò sempre il sangue per questa maglia”

Barella: "Meritavamo un gol in più" Nicolò Barella, autore della rete decisiva nella gara d'esordio...

Spalletti: “Questa Nazionale può fare a meno di chiunque”

Intervenuto nel post gara del match contro l'Albania, Luciano Spalletti ha commentato la vittoria...

Speciale Concertone Primo Maggio 2024, musica e interviste sotto il palco al Circo Massimo

Entusiasmo, sorrisi, gag e tanta musica: quella attesa dalle migliaia di spettatori arrivati al...

Al Codeway Expo per parlare di futuro: l’importanza della Cooperazione allo sviluppo

https://www.youtube.com/watch?v=Eyy0uyIjQvM Quando si parla di "Cooperazione internazionale allo sviluppo" si è di fronte ad un...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Barella: “Darò sempre il sangue per questa maglia”

Barella: "Meritavamo un gol in più" Nicolò Barella, autore della rete decisiva nella gara d'esordio...

Spalletti: “Questa Nazionale può fare a meno di chiunque”

Intervenuto nel post gara del match contro l'Albania, Luciano Spalletti ha commentato la vittoria...

Italia-Albania, le ultimissime sulle formazioni

4-2-3-1 per l'Italia. Difesa con al centro Calafiori, come già annunciato da Spalletti, accanto...