24 C
Roma

Erosione costiera, dalla Regione Lazio fondi a Pomezia e Fiumicino

Nella recente seduta del Consiglio regionale del Lazio, è stato approvato un emendamento cruciale per la tutela del litorale laziale. L’iniziativa, promossa dall’assessore al Bilancio e all’Agricoltura, Giancarlo Righini, prevede lo stanziamento di 450mila euro per contrastare l’erosione costiera e riqualificare le spiagge dei comuni di Pomezia e Fiumicino. Questo intervento mira a salvaguardare aree frequentemente soggette a inondazioni causate dall’innalzamento del livello del mare, garantendo la fruibilità delle spiagge in vista della stagione estiva.

Intervento strategico contro l’erosione

L’assessore Giancarlo Righini ha sottolineato l’importanza di questo stanziamento, evidenziando come l’erosione costiera rappresenti una minaccia significativa per il litorale laziale.

“È nostra intenzione avviare i lavori di ripascimento delle spiagge il prima possibile,” ha dichiarato Righini. Questi interventi non solo renderanno le spiagge di Pomezia e Fiumicino pronte per l’afflusso turistico estivo, ma contribuiranno anche alla riqualificazione e messa in sicurezza della costa. La prevenzione, ha ribadito Righini, è fondamentale per proteggere il territorio, specialmente per le zone costiere.

Dettagli del progetto di riqualificazione

Il progetto di riqualificazione comprende diverse fasi. Inizialmente, verranno eseguiti interventi di ripascimento delle spiagge, un processo che prevede l’aggiunta di sabbia per contrastare l’erosione e ripristinare la linea di costa.

Questo è essenziale per contrastare l’erosione costiera che, negli ultimi anni, ha causato danni significativi, riducendo la superficie delle spiagge e minacciando le infrastrutture costiere.

Successivamente, verranno implementate misure di messa in sicurezza per prevenire ulteriori danni causati dalle mareggiate e dall’innalzamento del livello del mare.

Questi interventi includeranno la costruzione di barriere frangiflutti e il rinforzo delle dune costiere, elementi naturali cruciali per la protezione del litorale.

Impatto sul turismo

La riqualificazione delle spiagge di Pomezia e Fiumicino avrà un impatto positivo significativo sul turismo locale. Le spiagge ben mantenute e sicure attirano un numero maggiore di turisti, contribuendo così all’economia locale.

“Il turismo balneare è una risorsa fondamentale per la nostra regione,” ha aggiunto Righini. “Investire nella protezione e nella valorizzazione delle nostre coste è essenziale non solo per l’ambiente, ma anche per sostenere l’economia locale.”

La stagione estiva rappresenta un periodo cruciale per molte attività commerciali lungo la costa, e garantire la fruibilità delle spiagge è un passo importante per supportare queste attività.

Prospettive future per il contrasto all’erosione costiera

Oltre agli interventi immediati, la Regione Lazio sta lavorando su progetti a lungo termine per la gestione sostenibile delle coste. Questo include la pianificazione di ulteriori misure preventive e di adattamento ai cambiamenti climatici.

La Regione sta considerando l’implementazione di sistemi di monitoraggio continuo per valutare l’efficacia degli interventi e identificare tempestivamente eventuali nuove criticità. Collaborazioni con istituti di ricerca e università saranno fondamentali per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili.

“La gestione delle nostre coste richiede un approccio integrato e a lungo termine,” ha concluso Righini. “Continueremo a lavorare per garantire che le nostre spiagge rimangano un patrimonio naturale e una risorsa economica per le generazioni future.”

ULTIME NOTIZIE

Accoltellato durante lite a Vigne Nuove: 27enne arrestato

Un uomo di 49 anni è stato accoltellato durante una lite avvenuta nella zona...

Quando iniziano i saldi estivi 2024 a Roma: date e regole

I saldi estivi a Roma e nel Lazio inizieranno ufficialmente sabato 6 luglio 2024....

Ostia, estate senza discoteche: il Comune non rilascia i permessi

Il Comune di Roma ha deciso di non rilasciare i permessi per le discoteche...

A maggio boom di furbetti della ZTL a Roma: fioccano le denunce

Nel mese di maggio, a Roma, il numero di violazioni della ZTL (Zona a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ostia, estate senza discoteche: il Comune non rilascia i permessi

Il Comune di Roma ha deciso di non rilasciare i permessi per le discoteche...

Roma, ‘treno arcobaleno’ sulla Metro A. Pro Vita Famiglia: “Gualtieri chiarisca il costo”

È entrato in servizio ieri sulla metro A di Roma il “treno dell'inclusività”, che...

Un anno fa la morte di Silvio Berlusconi: la commemorazione

Esattamente un anno fa la morte di Silvio Berlusconi, ex Presidente del Consiglio e...