27.1 C
Roma

Bianco Rosso e Pontino, evento enogastronomico a Latina

Dal 24 al 26 maggio, Piazza del Popolo a Latina ospiterà l’edizione 2024 di Bianco Rosso e Pontino, una manifestazione dedicata alla degustazione di vini e prodotti tipici locali. L’evento, a ingresso gratuito, offrirà show cooking, laboratori per bambini, dibattiti e interviste, permettendo ai visitatori di immergersi nei sapori dell’Agro Pontino, dei Monti Lepini e del Circeo. La manifestazione, sostenuta dalla Regione Lazio e da Lazio Crea, punta a diventare un’attrattiva non solo per la città di Latina, ma per l’intera provincia, promuovendo il territorio attraverso le sue eccellenze enogastronomiche.

Bianco Rosso e Pontino dal 24 al 26 maggio

L’assessore al Turismo, Gianluca Di Cocco, ha sottolineato come Bianco Rosso e Pontino rappresenti un punto di incontro tra il turismo e le tradizioni del territorio. L’iniziativa, riproposta dopo il successo del 2019, mira a trasformarsi in un richiamo per tutta la provincia di Latina.

Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha acquisito una rilevanza crescente, spingendo molte città a ripensare le proprie strategie di promozione territoriale. L’obiettivo è creare percorsi del gusto e festival gastronomici che mettano in connessione appassionati e produttori.

Latina, ricca di prodotti tipici e tradizioni culinarie, si inserisce perfettamente in questo trend, e l’amministrazione locale si impegna a tutelare e promuovere tali eccellenze sotto vari aspetti: agricolo, industriale, commerciale e turistico.

UFFSTAMPA COMUNE LATINA ASSESSORE GIANLUCA DI COCCO 2024
L’assessore Gianluca Di Cocco

Un villaggio del gusto in Piazza del Popolo

Durante i tre giorni di Bianco Rosso e Pontino, Piazza del Popolo si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto. Aziende locali esporranno i loro prodotti nei vari stand, offrendo ai cittadini l’opportunità di conoscere e degustare le eccellenze del territorio.

Accanto ai produttori vitivinicoli e ai birrifici, ci saranno numerosi stand di prodotti gastronomici tipici, per un’esperienza sensoriale completa. Numerose associazioni di categoria e di settore, come Confagricoltura Latina, Confcommercio Lazio Sud e Coldiretti Latina, hanno aderito all’iniziativa, contribuendo a creare un programma dinamico e coinvolgente.

Sono previste masterclass di degustazione di olio e vino, laboratori di mozzarella, dibattiti sulla birra artigianale, show cooking e interviste con le aziende partecipanti.

Il legame con il territorio

L’amministrazione comunale assegnerà due premi speciali durante la manifestazione, riconoscendo l’impegno di un’azienda e di uno chef che hanno saputo dimostrare un forte legame con il territorio della provincia di Latina, pur mantenendo uno spirito innovativo.

I premi, dedicati a Silvio Di Francia, ex assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Latina e ideatore di Bianco Rosso e Pontino, scomparso prematuramente nel marzo 2023, saranno consegnati durante l’evento.

Orari e programma dell’evento

Bianco Rosso e Pontino prenderà il via venerdì 24 maggio dalle 16 alle 20, mentre nei giorni successivi il villaggio del gusto sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Tutti gli eventi e le degustazioni sono gratuiti, offrendo un’opportunità unica per scoprire e apprezzare i prodotti tipici della provincia di Latina.

ULTIME NOTIZIE

Truffe telefoniche, chiamate perse e credito finito: come difendersi

Il fenomeno del Wangiri, termine giapponese che significa "squillo e riaggancio", rappresenta una delle...

Nuovi farmaci per l’AIDS a rilascio prolungato: conferenza ICAR a Roma

La 16ª edizione di ICAR, Italian Conference on Aids and Antiviral Research, si terrà...

Operazione anti spaccio a Roma: 3 arresti

La Polizia di Stato ha recentemente intensificato le operazioni contro lo spaccio di sostanze...

Serbia-Inghilterra, le probabili formazioni

Sfida d'esordio, questa sera alle 21, per Serbia e Inghilterra. Southgate si affida al...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Roma, da domani rassegna film Alberto Sordi nella sua villa a Caracalla

Da "Lo sceicco bianco", a "Il Marchese del Grillo", a "In viaggio con papà"....

Municipio IX Roma, alla Vaccheria prima edizione di “Jazz al Nono”

Musica, film, laboratori musicali per una festa a tutto jazz. E' solo un assaggio...

Summer Mela, tra Roma e Zagarolo torna il festival di cultura indiana

Concerti, film, spettacoli di danza e workshop dal centro di Roma a Zagarolo. Due...