
Al via la prima tranche dello sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori del trasporto pubblico locale indetto per oggi lunedì 18 settembre dalle organizzazioni sindacali Faisa Confail e Cobas Lavoro privato. Mezzi pubblici a rischio dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio sull’intera rete Atac, RomaTpl e Cotral.
Sciopero dei mezzi pubblici a Roma 18 settembre: la situazione
Al momento Atac informa che le Metro A e B sono attive con possibili riduzioni di corse durante la fascia di sciopero. Chiuse cinque stazioni metro: si tratta delle stazioni Cornelia, Baldo degli Ubaldi, Repubblica, Vittorio Emanuele, Ponte Lungo. Regolare il servizio sulla Metro C.
La Termini-Centocelle è stata chiusa intorno alle 11 dopo le ultime corse alle ore 10.56 da Centocelle e alle 11.27 da Termini. Riaperte invece dopo le 10.30 le stazioni metro Cornelia e Baldo degli Ubaldi.
Possibili cancellazioni o riduzioni di corse anche per Cotral su bus e le linee Roma-Lido (Metromare) e Roma-Viterbo. Sulla rete Atac la protesta riguarda anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento.
Orari della protesta e fasce di garanzia
Durante lo sciopero il servizio sarà assicurato esclusivamente durante le fasce di garanzia: da inizio del servizio diurno alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Atac informa che nella giornata di lunedì 18 settembre saranno garantite le corse sull’intera rete da inizio servizio diurno e sino alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle ore 20.
Non garantito il servizio sull’intera rete dalle ore 8.30 alle ore 17 e dalle ore 20 al termine del servizio diurno. Non saranno inoltre garantite le corse della linea bus sostitutiva MA previste dopo le ore 20.
Nella notte tra lunedì 18 e martedì 19 settembre 2023 sarà garantito il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”). Non garantite dopo le 24: le linee diurne che hanno corse programmate oltre la mezzanotte e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e quelle delle linee 314-404-444 della società RomaTpl.
Accessibilità, biglietterie e parcheggi
Durante l’agitazione, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.
Atac rende noto che nel corso dello sciopero non sarà garantito il servizio delle biglietterie. Mentre il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione. I parcheggi di interscambio restano aperti.