La stazione di Roma Trastevere sarà oggetto di un’accurata opera di restyling di cui ha bisogno da tempo. C’è un piano di opere dal valore complessivo di 50 milioni di euro. Ora si entrerà in una fase molto delicata dei lavori e, come successo con piazza dei Cinquecento alla stazione Termini, occorre studiare un piano per ridurre al minimo i disagi per gli utenti del trasporto pubblico e non solo. I lavori su piazzale Flavio Biondo, una delle aree d’accesso alla stazione, sono invece già quasi completati. È stata effettuata una riqualificazione di tutto il piazzale con una rimodulazione degli stalli per taxi e autobus. I lavori, realizzati da Roma servizi per la mobilità e dal dipartimento mobilità del Comune di Roma, sono costati un milione e 371 mila euro. Opere fondamentali perché, adesso, lo scalo di Trastevere avrà comunque degli sbocchi, in entrata ed in uscita, durante i futuri lavori di restyling. Venerdì 13 Ottobre è stata siglata un’intesa per definire gli obiettivi comuni e le funzioni da realizzare nell’area della stazione Trastevere.