
Puntata a metà tra donne e calcio questa di Connection. Il fenomeno degli Sugar daddy e delle Sugar baby è sempre più presente sui social, al punto che sembra che questo scambio di “beni e servizi” sia sempre più accettato.
La società sembra essere diventata sempre più permissiva e proprio grazie ai social persone da tutto il mondo possono venire in contatto in modo rapido e semplice.
Un servizio simile a questo è quello di OnlyFans, i cui creator hanno accumulato nel solo 2021 un totale di entrate di 4,8 miliardi di dollari. In media chi pubblica questi contenuti riceve al mese una media di 151 dollari al mese, ovvio che c’è chi genera milioni di dollari.
Ma Cosa vuol dire sugar daddy?
Con il termine si intende un uomo adulto e facoltoso che sostiene economicamente una giovane donna, appunto la sugar baby. L’accordo tra i due prevederebbe compagnia, attenzioni e talvolta anche relazioni sessuali.
Passando al calcio si è parlato di due fatti importanti. La vicenda con il profilo TikTok del Napoli che ha pubblicato il rigore sbagliato Osimhen e una classifica dei club più amati su internet.
A causa del post del Napoli Osimhen avrebbe minacciato tramite il suo agente azioni legali mentre avrebbe rimosso alcune foto con la maglia del Napoli.
La stessa squadra è una delle più amate sulla rete secondo la classifica redatta da Football Benchmark che ha raccolto i dati di Facebook, X (il vecchio Twitter), Instagram, TikTok, YouTube e Weibo (social cinese). Tra le 20 più seguite compaiono Juve, Milan, Napoli e Roma. Daje!
Ascolta la puntata integrale di Connection con Francesco Foderà cliccando Play.