Home NOTIZIE ATTUALITÀ Auguri a Mariano Amici, il fondatore di Amici Network compie 70 anni

Auguri a Mariano Amici, il fondatore di Amici Network compie 70 anni

Compie oggi 70 anni il Dottor Mariano Amici, medico e fondatore di Amici Network. Classe 1953, medico chirurgo, sposato con Simonetta dal 1990, ha due figli e un turbine inarrestabile di progetti. “Oggi ricorre il mio compleanno (35 x 2). Dedico questo giorno a tutti coloro che apprezzano il senso delle mie battaglie ed a coloro che vogliono diventare sempre più consapevoli delle proprie scelte. Un affettuoso abbraccio a voi tutti”, ha scritto in un post su Facebook che ha ricevuto già centinaia di like e commenti di auguri.

La carriera di Mariano Amici

Mariano Amici

Laureato in medicina e chirurgia con 110 e lode a 26 anni, alla sua formazione di medico chirurgo aggiunge rapidamente una serie di specializzazioni. Una lunga carriera in ambito universitario e ospedaliero, che include 15 anni di pronto soccorso e chirurgia d’urgenza, mentre era al tempo stesso medico di base nel territorio.

Alla carriera da medico, ha affiancato presto quella politica: poco più che ventenne, ancora studente di medicina, è entrato in politica e ha scalato rapidamente i ranghi diventando sindaco di Ardea per la prima volta nel 1981, a 28 anni, carica che ha mantenuto quasi ininterrottamente fino al 1994. Nel corso degli anni ha deciso poi di dedicarsi pienamente alla sua passione primaria di medico territoriale.

Negli ultimi anni è diventato un modello di integrità al servizio della comunità, grazie alla sua dura battaglia contro quella che ha definito ‘dittatura sanitaria’ che in piena pandemia impose rigide regole da seguire.

L’ultimo riconoscimento

mariano amici premio buonsenso

Battaglia che gli ha permesso di ricevere il prestigioso Premio del Buonsenso come cittadino italiano capace di dimostrare un impegno eccezionale e volontario al servizio della collettività. “Vieni premiato per aver contribuito gratuitamente, con dedizione e iniziativa, alla sopravvivenza e allo stile di vita di migliaia di persone in tutta Italia. Nel momento del bisogno tu c’eri: con il tuo buon esempio hai contribuito a ristabilire verità e integrità”, queste le motivazioni del premio riconosciute da Fabrizio Ciancio, direttore di The Common Sense RadioTv, la Radiotv del Buonsenso.