Home NOTIZIE ATTUALITÀ Il Globe Theatre di Roma potrebbe essere abbattuto, il Codacons diffida il...

Il Globe Theatre di Roma potrebbe essere abbattuto, il Codacons diffida il Comune

Il destino del Globe Theatre di Villa Borghese è in bilico. Il teatro, nato sul modello del Globe Theatre di Londra, e gestito per anni dal leggendario attore Gigi Proietti, rischia di essere abbattuto. Luogo di intrattenimento e cultura per generazioni di spettatori, ora il teatro che sorge a Villa Borghese, a Roma, rischia di scomparire.

L’ultimo crollo avvenuto il 22 settembre 2022 è stato un duro colpo per il Globe Theatre. Durante una rappresentazione del Macbeth, a cui assistevano anche alcune scolaresche entusiaste, una scala all’interno del teatro è improvvisamente crollata. Il risultato è stato devastante: 12 persone sono rimaste ferite, di cui 7 erano studenti. Questo incidente ha scosso la comunità teatrale e ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza delle strutture.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, a causa del crollo, il teatro ha perso la possibilità di essere dichiarato agibile. Ora, la sua sorte è nelle mani delle autorità competenti, come l’ASL e la Procura, che devono decidere se il Globe Theatre può essere ripristinato e riaperto al pubblico.

Globe Theatre, il messaggio di Alessandro Gassmann

crollo Globe Theatre2

Tanti i messaggi scritti sull’argomento, come quello di Vittorio Gassman: “Leggo che il Globe Theatre di Roma, non potendo essere restaurato, sarà abbattuto. Roma ha perso i suoi teatri più belli: Valle (chiuso da anni) Eliseo (fallito), delle Arti, Cometa (destinato ad altro uso), più tanti altri più piccoli, e ora il Globe”.

“Una Capitale senza teatro perde ricchezza, e non può essere più considerata capitale. Una città abbandonata, che non si ama più. È un lungo inverno di cui non si intravede la fine. Rimarranno solo ristoranti, BB, paninoteche e stuzzicherie… la città più bella del mondo non lo è più. Rip”. Lo scrive su twitter l’attore.

Il Codacons diffida il Comune

Il merito alla paventata demolizione del Globe Theatre, il Codacons ha presentato una diffida e una istanza d’accesso a Roma Capitale. “Vogliamo visionare tutte le carte relative al teatro per capire come l’amministrazione si sia mossa per salvare la struttura – spiega il Codacons – E’ grave che ancora una volta la città debba dire addio ad un luogo di cultura e spettacolo, soprattutto se si considera che negli ultimi anni la capitale ha visto sparire cinema, teatri e altri luoghi storici di intrattenimento e arte, con enorme danno per i cittadini”.

Spiega ancora il Codacons: “Per questo motivo abbiamo deciso di diffidare Roma Capitale a sospendere l’abbattimento del Globe Theatre e a studiare soluzione alternative per salvare la struttura e restituirla in condizioni di totale sicurezza ai romani”.