
Il buongiorno di Radio Roma, con Rush, apre la settimana con diverse notizie importanti prese dalle maggiori agenzie di stampa.
Tra le più importanti c’è il via al trimestre anti-inflazione che prevede prezzi calmierati nei supermercati italiani. Bene Roma e torino ma Milano.
Rush poi si è soffermato su un titolo del messaggero, che riporta un problema derivanti dai messaggi audio di WhatsApp e l’ansia, da qui è partito il sondaggio del giorno.
Prima però il conduttore ha dato modo a tutti gli ascoltatori di fare gli auguri ai propri nonni visto la festa che ricade oggi 2 ottobre.
Sondaggio del giorno:
Siete amanti dei messaggi audio e li utilizzate spesso o preferite solo inviare messaggi di testo?
Esiste un BON TON dei messaggi audio che dovrebbe essere eseguito per evitare di crearsi nemici. Un vocale non è un podcast, questa è una delle regole principali.
Avete mai sentito parlare della sindrome di Wanderlust? In poche parole è un amore incontrollabile per il viaggio.
Questo amore per il viaggio è stato analizzato anche dal punto di vista scientifico e sembra che sia, almeno in parte, riconducibile a un gene, indicato dalla sigla DRD4, nel quale i Wanderluster presentano una variazione, chiamata 7r. Questa mutazione, presente nel 20% circa della popolazione, darebbe origine alla produzione di maggiori quantità di dopamina, un neurotrasmettitore prodotto dal cervello e noto come ormone dell’euforia, legato alla sfera del piacere e
collegabile a maggiore curiosità e irrequietezza.
Infine Rush ci ha raccontato della bizzarra storia di due sposi, che sono fuggiti dopo il banchetto di nozze e hanno lasciato un debito di 8000 € al ristoratore, il tutto è avvenuto in una provincia della Ciociaria.