Home NOTIZIE CRONACA Si rinfresca nella Fontana di Trevi e aggredisce i vigili: arrestato 36enne

Si rinfresca nella Fontana di Trevi e aggredisce i vigili: arrestato 36enne

Borseggiatori a Roma
Borseggiatori a Roma

Senza calzini, sdraiato sul bordo della Fontana di Trevi per immergere le braccia nell’acqua forse per rinfrescarsi. L’uomo uno straniero di 36 anni, non ha voluto sentire ragioni quando una pattuglia di vigili è intervenuta per allontanarlo dalla fontana monumentale.

Ha iniziato ad inveire contro i caschi bianchi, utilizzando sproloqui e scalciando diventando sempre più aggressivo fino ad arrivare a colpire un agente. Poi ha provato a fuggire ma è stato bloccato e arrestato. 

Si rinfresca nella Fontana di Trevi e aggredisce i vigili: arrestato 36enne

E’ successo ieri domenica 1 ottobre davanti alla Fontana di Trevi dove il 36enne, si era dapprima seduto, quindi sdraiato sul bordo senza calzini e scarpe, per poi immergere le braccia nell’acqua.

Invitato a ricomporsi e ad allontanarsi immediatamente, l’uomo ha inveito contro gli agenti del I Gruppo centro della Polizia di Roma Capitale.

Una volta richiesti i documenti di identificazione ha iniziato a divenire sempre più aggressivo, colpendo al braccio, al petto e all’inguine un agente, che ha avuto bisogno di ricorrere a cure mediche.

La fuga dell’aggressore si è conclusa in Piazza dei Crociferi, dove è stato fermato e arrestato con l’accusa di resistenza, lesioni e oltraggio a pubblico ufficiale. Reati per i quali dovrà rispondere con un processo con rito direttissimo.

polizia locale roma 1
una pattuglia della Polizia locale nel centro di Roma

Il precedente

Lo scorso giugno è stata aggredita una vigilessa intervenuta insieme ai colleghi per far uscire una donna che stava facendo il bagno nella fontana.

L’agente colpita a schiaffi e con un calcio è stata scaraventata a terra dalla donna, una 37enne, che è stata portata in ospedale per essere sottoposta a trattamento sanitario obbligatorio. La scena è stata ripresa e postata su Instagram.

Fine settimana di controlli

Quello di ieri è l’ennesimo degli interventi a tutela del patrimonio pubblico, che va ad aggiungersi al fine settimana di controlli della Polizia locale di Roma, che ha comportato circa 50 sanzioni agli esercizi pubblici, il sequestro di poco meno di 200 articoli venduti abusivamente per strada e più di 300 sanzioni per violazioni al codice della strada per comportamenti scorretti alla guida. Un minimarket inoltre è stato sanzionato perché trovato aperto oltre l’orario consentito.