Il turismo traina l’economia della capitale: Roma nel 2022 ha contato un valore aggiunto dei suoi visitatori per 8,5 miliardi di euro. Una fetta che è grande il 9,08% dell’intera torta nazionale. I dati del gruppo di lavoro del Centro studi Sociometrica dimostrano che Roma è anche la Capitale del turismo nazionale e che gli operatori del settore stanno recuperando i danni causati dalle restrizioni del Covid. Per superare i risultati economici del turismo della Capitale bisognerebbe mettere insieme quelli di Milano, Venezia e Firenze. Al secondo posto della classifica c’è – particolarmente staccata – Milano che genera nel settore turistico 3,6 miliardi di euro, seguita da Venezia (3,3 miliardi) e Firenze (2,7 miliardi). Dopo Roma, però, per trovare la seconda città del Lazio bisogna scorrere la lista e arrivare a Fiumicino: è al 75esimo posto, con 247 milioni di euro di valore aggiunto del turismo.