Home NOTIZIE ATTUALITÀ Psoriasi ed artrite psoriasica al “Gemelli” di Roma: sabato 23 Settembre 2023...

Psoriasi ed artrite psoriasica al “Gemelli” di Roma: sabato 23 Settembre 2023 Open Day

Siamo abituati a pensare alla psoriasi come ad una malattia confinata solo alla pelle. Insorge sulla cute spesso con delle macchie di colore rosso acceso e questo fa sì che chi ne soffre possa provare, oltre che fastidio, anche disagio e imbarazzo. Ma non sempre si sa che la psoriasi è una malattia diffusa che può colpire, nei casi gravi, molti organi interni come spiega la professoressa Ketty Peris – direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dermatologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

“È vero che la psoriasi è una malattia che insorge sulla cute, ma il processo infiammatorio che si ha nel corso di questa malattia interessa, nei casi gravi, molti organi interni. Quindi per esempio ci possono essere nel lungo tempo complicanze cardiovascolari, obesità, a volte ci sono anche tratti di ansia e depressione, quindi diventa una patologia molto complessa tant’è vero che si parla di marcia psoriasica proprio per la possibile evoluzione nel corso del tempo. Quindi informare su tutti quegli effetti estremamente importanti per poter fare un percorso diagnostico terapeutico appropriato per ciascun paziente.”

Secondo lo studio globale Psoriasis and Beyond, promosso da Novartis e realizzato dalla Federazione Internazionale delle Associazioni di Pazienti con psoriasi (IFPA), meno del 29 per cento delle persone affette da questa malattia sa del legame esistente tra psoriasi e artrite psoriasica.

La professoressa Maria Antonietta D’Agostino, direttore dell’Unita Operativa Complessa di Reumatologia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS spiega che “fino al 30 per cento dei pazienti con psoriasi con altri fattori di rischio possono sviluppare un’artrite psoriasica. La presa in carico congiunta delle due discipline può permettere prima una diagnosi precoce – quindi permetterà di identificare i pazienti con psoriasi quelli che possono sviluppare un’artrite psoriasica – e nei pazienti che hanno una psoriasi e un’artrite psoriasica una migliore gestione perché paradossalmente le lesioni psoriasiche che predispongono un’artrite psoriasica non sono quelle più importanti, ma sono quelle minime che colpiscono alcune sedi che paradossalmente non sono poi così visibili.”

Se è vero che prevenire è meglio che curare, una diagnosi tempestiva della malattia può dunque fare la differenza e rivolgersi a Centri esperti diventa quindi la strada corretta da percorre sin da subito. Si può quindi prenotare un consulto gratuito con specialisti del settore all’Open Day che si terrà sabato 23 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 al Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma dove approda “L’Esperienza al Centro”, una iniziativa che si propone di aiutare i pazienti con malattia psoriasica a riconoscere i primi segni di psoriasi e a cogliere gli eventuali primi sintomi di coinvolgimento articolare.

OPEN DAY PSORIASI