Home NOTIZIE SPORT Italia-Olanda, orario e dove vedere in diretta tv e streaming i quarti...

Italia-Olanda, orario e dove vedere in diretta tv e streaming i quarti di finale degli Europei di volley oggi 12 settembre 2023

L’attesa è finalmente terminata per gli amanti della pallavolo: oggi, martedì 12 settembre, l’Italia affronterà l’Olanda nel quarto di finale degli Europei di pallavolo maschile 2023. La città di Bari ospita la sfida che determinerà quale squadra avanzerà alle semifinali che si terranno a Roma. L’evento sportivo è fissato per le 21:00 presso il PalaFlorio, un’arena pronta a vibrare di passione e adrenalina.

Il team italiano, guidato da Fefè De Giorgi, si sta preparando intensamente per questo importante scontro. Dall’altra parte della rete, l’Olanda, con a capo la stella Nimir Abdel Aziz è pronta a dare il massimo per guadagnarsi un posto nelle semifinali e lottare per il titolo europeo.

Sfida di livello

Nations League Volley 2023 lItalia maschile batte il Brasile 3 1

L’incontro di oggi si preannuncia come uno spettacolo di alto livello, con due squadre che hanno dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per raggiungere il vertice del volleyball europeo.

Dove vedere la gara in tv e streaming

I tifosi italiani e gli appassionati di pallavolo di tutto il mondo possono seguire questo emozionante quarto di finale in modi diversi. In Italia, la Rai trasmette in chiaro le partite della nazionale italiana, sia in diretta televisiva che in streaming sulla piattaforma RaiPlay. Per chi è alla ricerca di ulteriori opzioni, tutte le partite del torneo sono disponibili via satellite su Sky Sport e in streaming sulla piattaforma NOW Tv, oltre che su Eurovolley.tv, per garantire che nessun fan si perda un solo attimo di azione.

Le parole dei protagonisti

Prima dell’inizio della partita, ieri mattina, si è tenuto un incontro con la stampa presso l’Hotel Excelsior di Bari. A parlare, il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi, il centrale Gianluca Galassi e lo schiacciatore Tommaso Rinaldi: “E’ difficile per noi come è difficile per loro, i quarti sono un passaggio molto importante, il livello si alza rispetto agli ottavi ma alla fine abbiamo lavorato tanto per crearci queste opportunità – ha detto De Giorgi – Bisognerà battagliare e predisporsi ad una partita dove attraverseremo momenti in cui l’avversario potrà metterti in difficoltà. L’Olanda è un’ottima squadra soprattutto in attacco con un giocatore di riferimento come Nimir, attacca palloni importanti e difficili, è un giocatore difficile da fermare completamente essendo molto bravo in attacco. Il nostro compito è quello di limitarlo. L’Olanda non finisce li, è una squadra che sa giocare a pallavolo, batte bene, c’è da fare una buona partita anche dal punto di vista tecnico e tattico”.

Contro di noi tutte le squadre osano anche più del previsto, sanno che al servizio devono metterci in difficoltà, con noi spingono di più – ha aggiunto il ct – Dovremo essere pronti ad avere la pazienza giusta in quei momenti. Con l’Olanda abbiamo una lunga storia, di vittorie e di sconfitte. Solitamente durante le riunioni tecniche faccio riferimento a giocatori storici delle avversarie, poi guardo Bovolenta e capisco che lui magari certi atleti non li ha neanche mai visti per la sua giovanissima età. Sarà una bella sfida, parte di una bella storia pallavolistica. Con la Macedonia è stato bellissimo con un pubblico eccezionale che ci ha dato una grande spinta, questa è una parte che ci dà una mano anche se fondamentalmente siamo noi che dobbiamo andare a fare i punti, il nostro tifo è un aiuto, ma concretamente siamo noi con i punti a dover stimolare il nostro pubblico”.