Home NOTIZIE ATTUALITÀ Bonus nido Lazio 2023 2024: come fare la registrazione su efamily e...

Bonus nido Lazio 2023 2024: come fare la registrazione su efamily e ottenere il buono. Importo e requisiti

Dall’11 settembre, si apre la possibilità di richiedere il Bonus Nido Lazio 2023-2024, un’iniziativa che offre un prezioso sostegno economico mensile per coprire le spese delle rette degli asili nido per i bambini dai 3 ai 36 mesi. Questo incentivo può raggiungere un valore massimo di 400 euro al mese ed è rivolto alle famiglie residenti nella regione del Lazio.

In questo articolo, analizzeremo dettagliatamente chi può beneficiare di questo bonus, quali requisiti devono essere soddisfatti e come procedere con la richiesta.

Il Bonus Nido Lazio rappresenta un contributo economico mensile erogato alle famiglie residenti nella regione, con l’obiettivo di agevolare il pagamento delle rette degli asili nido che accolgono i bambini dai 3 ai 36 mesi durante l’anno scolastico, che va dal 1° settembre 2023 al 31 luglio 2024.

A Chi è Destinato il Bonus Asilo Nido della Regione Lazio

scuola classe

Il Bonus Nido Lazio è rivolto alle famiglie che soddisfano determinati requisiti e che hanno responsabilità genitoriale sui bambini iscritti a un asilo nido nel Lazio, a condizione che l’asilo sia accreditato o che sia stata presentata una richiesta di accreditamento.

Per accedere al bonus, i richiedenti devono rispettare i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:

Essere cittadini italiani, appartenere a uno Stato membro dell’Unione Europea o a uno stato non appartenente all’Unione Europea con un regolare permesso di soggiorno CE.

Avere la residenza o il domicilio in un comune della Regione Lazio.
Essere il responsabile legale del bambino che usufruirà del servizio per l’infanzia.

Sostenere il pagamento delle spese dell’asilo nido frequentato dal bambino.

Possedere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) valido, con un valore pari o inferiore a 60.000 euro.

Nel caso in cui più bambini frequentino servizi per l’infanzia fino a 36 mesi, è necessario presentare una domanda separata per ciascun bambino.

Il Valore del Bonus

scuola.Imago scaled

Il valore del bonus nido corrisponde all’ammontare effettivamente pagato come retta mensile per l’asilo nido e può arrivare fino a un massimo di 400 euro al mese. Per l’anno educativo 2023-2024, la Regione Lazio ha stanziato 11 milioni di euro per sostenere le famiglie nella regione attraverso questo programma. I contributi verranno assegnati fino all’esaurimento dei fondi disponibili o fino alla scadenza naturale del bando, prevista per il 30 giugno 2024.

Come Fare Richiesta del Bonus Nido Lazio 2023-2024

La procedura per richiedere il Bonus Nido Lazio è esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica efamily della Regione Lazio. Nella domanda, è necessario inserire le seguenti informazioni:

Dati del richiedente.
Dati anagrafici del bambino.
Periodo per il quale si richiede il bonus, ovvero da settembre 2023 a luglio 2024.
Retta mensile standard prevista dal servizio educativo.
Dati identificativi della struttura del servizio educativo frequentato dal bambino.
La domanda deve essere firmata e deve essere completa di tutta la documentazione richiesta, che deve essere fornita in formato elettronico, scansionata in PDF o firmata digitalmente in formato p7m, prima di essere inoltrata.
Il periodo per presentare la domanda inizia alle ore 15:00 dell’11 settembre 2023 e si estende fino al 30 giugno 2024 o fino all’esaurimento delle risorse disponibili.