Home NOTIZIE ATTUALITÀ Seconda edizione del Grand Prix storico di Roma, oggi la conferenza stampa...

Seconda edizione del Grand Prix storico di Roma, oggi la conferenza stampa e il programma – IL SERVIZIO

Dopo il successo della prima edizione, quest’anno l’associazione Orgoglio Motoristico Romano propone la seconda edizione del Grand Prix Storico di Roma: l’evento è inserito nel calendario della “La settimana del motorismo storico romano”, settimana piena di appuntamenti che avrà luogo dal 18 al 24 settembre 2023. Oggi in conferenza stampa è stato presentato il programma dal Comune e dal presidente dell’associazione.

“È un sogno che si sta realizzando in questi anni. Credo che Roma stia rispolverando, grazie al nostro impegno, il suo glorioso passato nel mondo dei motori” ha dichiarato Stefano Pandolfi, presidente dell’associazione Orgoglio Motoristico Romano.

La Capitale è pronta per la settimana del motorismo romano. Tanti gli appuntamenti e tante anche le novità che quest’anno propone questa edizione del Grand Prix storico di Roma.

“Tante iniziative – ha detto Alessandro Onorato, l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda – per dare tanti motivi a tanti turisti da ogni parte d’Italia, ma anche dall’espero, per venire nella nostra città”

Una delle novità riguarda lo svolgimento dell’evento non solo nel centro di Roma, ma quasi tutti i municipi che potranno godere della bellezza di vetture storiche sportive provenienti da musei e collezioni private, con esibizione statica e dinamica di auto di Formula Uno, vetture Sport Prototipi, vetture Turismo e Rally.

“Si inizierà il 18 settembre e durerà una settimana fino al 24 con eventi di tutta la città – commenta Mariano Angelucci, presidente della Commissione Permanente Turismo, Moda e Relazioni Internazionali – Mi piace ricordarne uno, quello nella via della Dolce vita che ci sarà venerdì 22 settembre a via Veneto. Sarà un evento meraviglioso. Gli eventi sono tutti gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.”

“Per me, e l’ho detto in conferenza stampa, è una passione prima personale e familiare, prima che istituzionale – dice Giulia Tempesta, presidente della Commissione Bilancio – Sono molto contenta che un evento di questo tipo con attori coinvolti come le forze dell’ordine, gli enti statali, le istituzioni riescano a fare squadra insieme ai club romani e realizzare una settimana così densa di appuntamenti.”

“Sono felice ed emozionata e sarà veramente un regalo per tutti i romani. Io ci ho creduto fin dall’inizio” ha dichiarato Rachele Mussolini, vice presidente della Commissione Scuola.

Bellezza chiama bellezza. Questo lo ribadisce più volte lei che di bellezza ne sa qualcosa. L’ambasciatrice dell’evento, un’icona di stile e un’imprenditrice italiana, Anna Fendi.

“Credo molto a questa iniziativa – ha detto Anna Fendi – Roma deve essere protagonista e deve come il suo palcoscenico stupendo, strepitoso di bellezza deve essere l’unica artefice di questo grande evento.”

PER INFO: orgogliomotoristicoromano.it