
Sono sempre più gli italiani attratti dai giochi online, un catalogo in continua espansione che racchiude una vasta gamma di generi e tipologie. Alcuni sono di lunga tradizione, come ad esempio i giochi di casinò riprodotti fedelmente sulle piattaforme di gaming, altri si sono affermati soprattutto negli ultimi anni, con la diffusione di console e dispositivi di vario genere, dai pc agli smartphone di ultima generazione. Scopriamo quali sono le quattro categorie preferite e le varianti più giocate nel Belpaese.
Giochi da Casinò
È una tipologia che ha riscosso un successo crescente anche nella versione online. Sono molteplici i portali autorizzati che mettono a disposizione tantissime varianti, per giocare sia a soldi veri che virtuali. Fra i più apprezzati troviamo la Roulette ed il Blackjack. Il primo è in grado di emozionare gli utenti nel vedere la pallina girare sulla ruota, il secondo per adottare apposite strategie finalizzate alla ricerca del punteggio di “21”.
La categoria che però attrae tantissimi utenti, è quella dei giochi di slot, indubbiamente molto popolari in Italia. I motivi sono da ricercarsi nella varietà di tematiche e stili, la semplicità delle regole e soprattutto la possibilità di aggiudicarsi ricchi premi.
Non passa mai di moda nemmeno il poker, in particolare nella modalità Texas Hold’em: ogni giorno sono in programma numerosi tornei e partite. Da segnalare la crescente popolarità del Casinò Live, grazie all’adozione di nuove tecnologie. Permette di interagire con croupier reali attraverso lo streaming, un modo per vivere l’esperienza di giocare in una vera sala collegandosi da pc, smartphone e altri dispositivi compatibili.
Giochi Multiplayer sparatutto
I videogiochi multiplayer consentono agli utenti di interagire simultaneamente attraverso la rete. La categoria è piuttosto vasta, poiché include molteplici tipologie. Fra le preferite, gli sparatutto in prima persona (FPS), in cui i giocatori partecipano all’azione attraverso gli occhi del loro personaggio, affrontando battaglie ed usando armi da fuoco. Tra i più celebri giochi sparatutto in prima persona troviamo la serie Call of Duty, Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO) ed Overwatch.
Fra i multiplayer rientrano anche i giochi di battaglia reale. Possono essere definiti come un sottogenere degli sparatutto, caratterizzandosi per la presenza di diversi utenti che si sfidano in una mappa. Vince la squadra o il giocatore che sopravvive. Fra i più celebri segnaliamo Fortnite, il titolo che ha portato il genere “battle royale” alla popolarità in tutto il mondo.
Giochi di squadra
I giochi di squadra sono un’altra categoria molto famosa nell’online. Una tipologia in cui gli utenti si mettono insieme per collaborare in team. Per raggiungere gli obiettivi, diventa fondamentale un’ eccellente coordinazione e comunicazione tra gli stessi membri. Diversi i videogiocatori professionisti che regolarmente si cimentano in competizioni di caratura globale.
Uno dei titoli più celebri che ha fatto da apripista per molti altri è League of Legends, un MOBA in cui bisogna formare delle squadre e combattere insieme per distruggere la base avversaria. Altrettanto amato è Dota 2, in cui più utenti si uniscono per adottare le migliori strategie di combattimento e di controllo della mappa. Fra i più giocati anche Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO), in cui squadre di terroristi si sfidano per completare gli obiettivi.
Giochi di Ruolo
La scelta dei migliori giochi di ruolo varia in base ai gusti personali, comunque l’offerta in questi ultimi anni è notevolmente cresciuta, mettendo a disposizione un’ampia gamma in grado di soddisfare gli amanti del genere. Spesso abbreviati in GDR o RPG, si caratterizzano per assumere il ruolo di un personaggio in uno spazio immaginario, in cui avvengono conversazioni, eventi e fatti, corredate da ambientazioni ispirate ai più svariati generi, dal fantascientifico allo storico.
Fra i titoli più famosi troviamo The Witcher 3: Wild Hunt, in risalto per la trama coinvolgente ed un vasto mondo da esplorare. Particolarmente apprezzata anche Fallout, ambientata in un mondo post-apocalittico, una serie che offre un’eccellente combinazione fra esplorazione e sopravvivenza. Infine come non citare l’epica serie Final Fantasy, in risalto per i personaggi memorabili e l’adozione di speciali sistemi di combattimento.