
Scattano i controlli a tappeto a Trastevere dopo l’incursione notturna di un gruppo di ragazzi in un palazzo di via San Francesco a Ripa. Ieri sera mercoledì 6 settembre e fino a notte fonda, i Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere, con il supporto dei colleghi del Gruppo Tutela Salute, del Gruppo Tutela Lavoro, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo contro la mala movida. Particolare attenzione è stata posta nell’area compresa tra piazza San Cosimato, piazza San Callisto e via San Francesco a Ripa.
Identificate oltre 100 persone, più della metà erano minorenni
Nel corso dell’attività i Carabinieri hanno identificato oltre 100 persone, di queste più della metà erano minorenni. Due persone sono state denunciate a piede libero e sono stati sanzionati amministrativamente 3 esercizi commerciali.
Un cittadino straniero, già gravato da un decreto di espulsione dal territorio nazionale, è stato denunciato per il furto e indebito utilizzo di carte di pagamento. Stava tentando di effettuare un pagamento presso un bar, con un bancomat che aveva poco prima sottratto ad un ignaro uomo.

Controlli Trastevere, multe a tre esercizi commerciali: due chiusi
Controlli anche nei locali della zona. Denunciato il titolare di un esercizio commerciale, per la mancata valutazione dei rischi. Nei suoi confronti sono state elevate anche sanzioni amministrative per un importo di 14.414 euro, per la mancanza dei requisiti generali in materia di igiene, mancati adempimenti nelle procedure di autocontrollo “Haccp”, per la mancanza degli adempimenti e documentazione relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro, con la conseguente chiusura temporanea dell’esercizio commerciale.
Anche il titolare di un altro esercizio commerciale è stato sanzionato per un importo di 12.262 euro, con chiusura “differita” dell’esercizio commerciale. Infine, sono state elevate sanzioni per un importo di 2mila euro, al titolare di un altro esercizio commerciale per mancati adempimenti sulle procedure di autocontrollo “Haccp”.