Home NOTIZIE ATTUALITÀ Hemanuela Crisanti a Non Solo Roma – Puntata di Giovedì 7 Settembre...

Hemanuela Crisanti a Non Solo Roma – Puntata di Giovedì 7 Settembre 2023

NUOVA PROTESTA DEL COORDINAMENTO UNITà E PRECARIETà: L’8 SETTEMBRE A ROMA

Ospite in collegamento Hemanuela Crisanti, educatrice di asilo nido

Venerdì 8 settembre 2023, dalle ore 16.00 alle 19.00 in Piazza del Campidoglio, il Coordinamento Precarietà e Unità ha organizzato una protesta contro la nuova circolare QM/2023/0068379: in base a quanto si apprende, a partire dal 1 settembre la circolare in questione avrebbe segnato profondamente il settore 0-6 di Roma Capitale “infliggendo di fatto una ferita e annunciando la fine della qualità e della dimensione pedagogica dei nidi e delle scuole dell’infanzia” come dichiarato dallo stesso Coordinamento.

“Protestiamo contro la mancanza di copertura delle assenze fino al 18 settembre 2023 che sta mettendo in difficoltà il personale in servizio e l’organizzazione di una fase così importante quale l’ambientamento delle bambine e dei bambini dei nidi capitolini” ha spiegato Hemanuela Crisanti.

I membri del Coordinamento e gli educatori, infatti, non si trovano in accordo sul punto relativo agli organici aggiuntivi su nidi con estensione oraria 7.30/17.00 e 7.00/18.00 che sono stati ridotti di una unità al 100%, venendo dunque meno al rapporto 1/7 e soprattutto riducendo l’orario delle supplenze sui DA al 75% o al 50% .

“Peraltro le unità sui DA non saranno attive fino al 18 settembre tutto questo è vergognoso – ha aggiunto la Crisanti – Inoltre, in merito alle mancate convocazioni dal dipartimento per gli incarichi annuali sicuramente ridotti di almeno il 30%, aggiungiamo la nostra contrarietà all’anticipo o posticipo dell’orario del personale di ruolo per supplire alle criticità”.

Si tratta di fatto di tagli cospicui per  esigenze di bilancio: “Si vuole far quadrare la spesa pubblica decapitando il servizio educativo – ha concluso Hemanuela Crisanti – Pertanto invitiamo tutti, il personale di ruolo, precario, le forze politiche, i sindacati,le famiglie, le Poses e i funzionari a protestare, tutti uniti, contro questo scempio. Noi lottiamo e difendiamo il settore 0-6 per dire basta a questi soprusi perché i bambini non meritano questo e noi non li abbandoniamo”.