
Il buongiorno di Radio Roma questa mattina ha puntato il dito contro i bugiardi. Prima di farlo Rush ha parlato di uno studio condotto su 15.000 persone tra i 18 e i 29 anni per capire se le persone intelligenti avevano meno o più bisogno di amici. Il risultato è stato quasi scioccante.
Tornando a parlare delle bugie, oggi il sondaggio è stato:
RIUSCITE A RICONOSCERE I BUGIARDI?
La comunicazione non verbale affascina gli studiosi da molto tempo e non senza motivo: “questo tipo di comunicazione è quella che stabilisce la percezione che gli altri hanno di noi, e la loro opinione sulla nostra persona”, ha spiegato la famosa psicologa Amy Cuddy durante il programma televisivo TED Talk. Imparare a usarla e interpretarla può essere davvero molto utile.
Quanti di voi odiano uscire dal ristorante con i capelli maleodoranti?
Un ristorante della catena HaiDiLao di Wuxi, in Cina, ha recentemente lanciato un servizio di shampoo per i clienti che vogliono eliminare l’odore del cibo dai capelli dopo il pasto. Basta cenare e accumulare moneta virtuale per potersi garantire il servizio.
“Ci scatta una foto davanti alla fontana di Trevi?”, e rubano lo zaino di una giovane mamma.
Sembravano due innocui turisti desiderosi di avere una foto ricordo della loro gita a Roma, in realtà erano due borseggiatori che avevano adocchiato una facile preda. I carabinieri hanno arrestato due giovani, un 23enne e un 29enne, che con la scusa di farsi scattare una foto sono riusciti a rubare lo zaino che una giovane mamma custodiva nel passeggino in cui riposava suo figlio.
Chi non ha mai avuto paura durante una brutta turbolenza in aereo? Per quanto consapevoli che sia uno dei mezzi più sicuri al mondo, comunque nel momento della paura tutto viene dimenticato. Il pilota Jimmy Nicholson ha svelato su TikTok un trucco per capire se la turbolenza in aereo è davvero pericolosa.
Il trucco della bottiglia consiste nell’invertirla durante la turbolenza per vedere quanto l’acqua si muove. Se l’acqua si muove molto, significa che la turbolenza è grave, mentre se l’acqua rimane relativamente ferma, la turbolenza è meno grave e non rappresenta un pericolo.