Home PROGRAMMI A CASA DI AMICI A Casa di Amici – Puntata di Mercoledì 6 Settembre 2023

A Casa di Amici – Puntata di Mercoledì 6 Settembre 2023

Torna puntuale l’appuntamento con “A Casa di Amici”, Salotto di Radio Roma Tv, condotto da Maurizio Martinelli, Giulia Capobianco ed Eleonora Pezzella, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre.

La puntata ha aperto, come sempre, con l’almanacco che ci ha detto che oggi è il 249° giorno dell’anno e la Chiesa ricorda San Zaccaria. Il sole è sorto alle 06:39 e tramonterà alle 19:34. La luna sarà gibbosa calante e illuminata al 69.4%.

La Giornata Mondiale

Oggi si celebra il Read a Book Day è un’occasione unica per riscoprire il piacere della lettura e scoprire nuove opere narrative in grado di trasportarci con la mente in mondi e realtà parallele che diventano parte della nostra vita. 

I fatti del giorno

In questo giorno, nel 1954 in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, venne proiettato il film “La Strada” di Federico Fellini.

Nel 1959, il 6 di settembre, fu venduta la prima Barbie.

Nel 1970 debutta nel nostro Paese Pippi Calzelunghe.

Il 6 settembre del 1997 furono celebrati i funerali della indimenticabile Lady Diana.

Il fatti del giorno

Claudio Micalizio, ci ha aggiornato sulle notizie più importanti della giornata.

Resta alta la tensione sull’indagine di Brandizzo: ormai è quasi certo che il fattore sicurezza non è stato rispettato, grazie ad un video girato da un operaio.

Femminicidio del Trionfale: è stato fermato il suo ex, un operaio di 45 anni di origini marocchine. Non sono ancora chiare le motivazioni del gesto.

Politica: oggi primo vertice per l’approvazione della Legge di Bilancio. L’obiettivo è non buttare via soldi.

L’oroscopo

Il segno fortunato di oggi è il Leone. L’amore è con  voi ed in coppia siete l’immagine della felicità. Sul lavoro, segui sempre la tua strada, senza pensare agli altri!

I compleanni di di oggi

Oggi compiono gli anni Raffaele Longo, Pippa Middleton, Lorenzo Urciullo in arte Colapesce, Giambattista Baronchelli e Roger Waters.

Le curiosità

Gli “uomini-scimmia” assunti per scacciare i macachi. Il piano d’azione delle autorità di Nuova Delhi in vista del G20 di settembre per tenere a distanza i macachi con professionisti addestrati e sagome di langur, loro nemici naturali.

Troppo ottimismo fa male. Anche nella positività, è meglio non esagerare. Altrimenti il rischio è scivolare nella sindrome di Pollyanna, dal nome dell’inguaribile ottimista del romanzo per bambini di Eleanor Hodgman Porter: “inguaribile” non a caso, perché l’ostinazione a vedere solo ciò che va bene ignorando gli inevitabili lati negativi della vita può diventare un’arma a doppio taglio.

In collegamento Luc Merenda

Grande protagonista dei movie polizieschi italiani negli anni ’70 e ’80, Luc Merenda ci ha parlato di cosa gli piace del cinema di oggi, dei talenti italiani. Inoltre, ci ha raccontato del suo rapporto con Thomas Milian e del fatto che il ruolo del “Monnezza” era stato proposto anche a lui. Ma anche della sua considerazione su altri attori storici con cui ha lavorato come Paolo Villaggio ed Edvige Fenech.

La posta del cuore

I consigli di Maurizio, Eleonora e Giulia, alle domande che riceviamo in redazione.

Il piatto del giorno

Quello di oggi è un secondo, nutriente e semplice da preparare: uno sfornato di cavolfiori e funghi.

L’aforisma del giorno

L’uomo è nato libero, e dovunque è in catene.
Cit. Jean-Jacques Rousseau, filosofo, scrittore, pedagogista e musicista svizzero