
Come anticipato da Francesco Foderà nella scorsa puntata le dating app sono in difficoltà, le recensioni sono in calo, gli utenti sono diminuiti e si cercano nuovi modi tecnologici per trovare l’anima gemella.
Uno di questi riguarda Google Docs, o meglio la possibilità di pubblicare un documento Google in cui raccontare chi si è e cosa si vuole da un possibile partner.
Connie Li, ingegnere di San Francisco, dopo aver provato con le app di incontri ha cominciato a scrivere una lunga biografia, a metà tra un curriculum e un blog, intitolato “Documento-Appuntamento” e l’ha condiviso sui suoi social.
Questi “date-me docs” sono sì una nuova moda ma portano il retaggio di quegli annunci pubblicati a fine ‘600 dove i gentiluomini pubblicavano patrimoni e possedimenti per proporsi a donne facoltose.
Come compilare un date-me doc
Consigliamo di scrivere età, sesso, orientamento sessuale, hobby e interessi. Se vuoi aggiungi pregi e difetti, foto, link a canzoni preferite, il tutto con una grafica che ti rappresenti
Ad oggi sono oltre un centinaio le persone che hanno scelto un documento Google per cercare l’altra metà della mela. Il titolo è molto importante. Puoi fare come chi ha intitolato il proprio scritto cosi: Maschio, Etero, 1,7 m, Monogamo, Vuole Bambini
Steve Krouse, 29 anni, ha creato un database centralizzato per questi documenti. https://dateme.directory/
Fateci sapere se funzionano. La pubblicazione di un Curriculum così approfondito può aiutare a conoscere bene l’altro prima del primo appuntamento.