Nuovo imperdibile appuntamento con “A Casa di Amici”, Salotto di Radio Roma Tv, in onda sul canale 14 del digitale terrestre, condotto da Maurizio Martinelli, Giulia Capobianco ed Eleonora Pezzella.
La puntata inizia come al solito con l’almanacco di oggi che ci informa che è il 248° giorno dell’anno e la Chiesa ricorda Santa Teresa di Calcutta. Il sole è sorto alle 06:38 e tramonterà alle 19:36. La luna sarà gibbosa calante e illuminata all’78.6%.
La Giornata Mondiale
Oggi è la Giornata Internazionale della Beneficienza. L’ONU nel 2012 ha riconosciuto il ruolo della Carità “nell’alleviare le crisi umanitarie e le sofferenze umane all’interno e tra le nazioni”.
I fatti del giorno
1885 – 137 ANNI FA – Primo esempio di pompa per benzina: Stanco delle file davanti alla cisterna per riempire la tanica di benzina, Sylvanus F. Bowser di Fort Wayne (Indiana) mette a punto una cisterna racchiusa in una botte di legno con annesso sistema di valvole, pompa a stantuffo, tubo di gomma e rubinetto.
1981 – 42 ANNI FA – In Italia viene abolito il matrimonio riparatore, che annullava gli effetti penali di uno stupro qualora la vittima avesse acconsentito a sposare il suo assalitore.
1998 – 25 ANNI FA – Gli Aerosmith salgono in testa alle classifiche statunitensi con il brano “I Don’t Want to Miss a Thing”, colonna sonora del film Armageddon.
Nel 2003 -20 ANNI FA – Gli Articolo 31 incidono il singolo “La mia ragazza mena”.
Le notizie di oggi
Claudio Micalizio ci aggiorna sulle news del giorno.
• A Caivano, in provincia di Napoli, è in corso dalle prime luci dell’alba un blitz delle forze dell’ordine per sequestrare armi e denaro.
• Il Governo sta studiando un pacchetto di soluzioni per contrastare la criminalità organizzata che dovrebbero entrare in vigore a breve.
• Inchiesta sull’incidente di Brandizzo: una supertestimone conferma di aver dato per tre volte l’allarme per non far iniziare i lavori.
• Un’infermiera di 53 anni, a Roma, è stata trovata morta nell’androne del suo palazzo. Gli inquirenti non hanno comunicato i filoni di inchiesta.
L’oroscopo
Il segno fortunato del giorno è quello della Bilancia. Chi vi conosca avrà modo di notare una maggiore predisposizione alla comunicazione in voi: questo porterà per voi dei benefici importanti, sia nel privato, che nel lavoro.
I compleanni di oggi
Oggi festeggiano il proprio compleanno Paolo Jannacci, Giusy Cataldo, Raquel Welch e Rose McGowan.
Le curiosità
Rubata l’auto di una coppia di sposi di Foggia… ma poi è stata ritrovata! All’interno della vettura, un biglietto simpatico: “Ladro sì, ma con un cuore”.
Cose da fare per limitare stress? Ecco qualche consiglio!
LAVARE I PIATTI. Per molti è una seccatura, ma lavare i piatti a mano, con calma, può diventare un’attività meditativa, come conferma uno studio pubblicato sulla rivista Mindfulness, che ha rivelato come “immergendosi” in tale esperienza (per esempio annusando il profumo del sapone o “sentendo” la temperatura dell’acqua) si può dare sollievo allo stress, all’ansia e alla depressione.
PULIRE CASA. Un po’ come avviene quando laviamo i piatti, altre attività casalinghe (lucidare i mobili, passare lo straccio o l’aspirapolvere) possono favorire la concentrazione: il trucco, a detta degli esperti, è compiere ogni gesto in maniera consapevole, mettendosi in piena sintonia con i propri sensi.
Cultura Musica & Scienza: a che cosa serve la musica?
ANDARE AL CINEMA. Nel suo volume, Rains sostiene che per ottenere risultati identici o molto simili alla meditazione tradizionale possiamo andare al cinema: al pari della musica, un buon film è infatti in grado di “neutralizzare” i pensieri negativi, assorbendo totalmente la nostra attenzione.
LAVORARE. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure – sostiene ancora la psicologa Joy Rains – non è detto che per ridurre lo stress dobbiamo necessariamente svolgere attività rilassanti: persino il lavoro, se affrontato con una buona dose di concentrazione, può aiutarci a raggiungere la giusta consapevolezza. A patto di non esagerare.
COSTRUIRE QUALCOSA CON I LEGO. Cimentarsi con i popolarissimi mattoncini Lego può essere in realtà una valida alternativa al disegno, dato che tale attività è praticamente identica in termini mentali: non è un caso che i lego siano diventati un passatempo sempre più popolare anche tra gli adulti per scaricare la tensione.
MODELLARE LA CERAMICA. Un altro hobby considerato simile alla meditazione nei suoi effetti benefici è la lavorazione della ceramica: essere a contatto con l’argilla è infatti un’esperienza sensoriale rilassante e piacevole, che ci allontana dalle ansie accumulate nel quotidiano.
ASCOLTARE MUSICA. Anche la musica, come tutti sappiamo, ha il potere di migliorare il nostro stato d’animo, abbassando i livelli di cortisolo (il cosiddetto “ormone dello stress”) e interrompendo i pensieri negativi. Lo ha dimostrato di recente anche da un’analisi comparata di vari studi condotta da Health Psychology Review
GUIDARE. A patto di farlo lungo un percorso ben conosciuto e poco trafficato, meglio ancora se su strade panoramiche, anche guidare può aiutarci a meditare, affinando i sensi e riducendo i pensieri negativi, come dimostra un articolo pubblicato sulla rivista Psychology Today.
PASSEGGIARE IN CAMPAGNA. Uno dei modi attraverso i quali possiamo concentrarci eliminando lo stress quotidiano è quello di immergerci in uno scenario naturale: osservare un tramonto o passeggiare in un bosco respirando a pieni polmoni l’aria incontaminata può infatti aiutarci a migliorare l’umore, “schiarendo” la mente.
SCRIVERE. Imprimere nero su bianco le proprie sensazioni immediate può diventare un metodo molto efficace per riorientare il pensiero in senso positivo; uno studio uscito su Psychology Research and Behavior Management ha inoltre rivelato gli effetti meditativi degli esercizi di calligrafia, utili a ridurre lo stress.
DISEGNARE. Al pari della scrittura, il disegno o la pittura sono attività creative e rilassanti in grado di eliminare inutili distrazioni, aiutandoci a focalizzare la nostra attenzione sul “qui e ora”, proprio come avviene di solito anche nella meditazione tradizionale.
Incredibile ma vero. Un uomo è stato fermato dalla polizia del Nebraska (USA), perché trasportava in auto un grosso toro: era seduto accanto a lui, lato passeggero!
Un fenicottero ha bloccato il traffico per attraversare la strada, davanti alla spiaggia di Poetto, in provincia di Cagliari… una foto che ha fatto il giro del web!
La posta del cuore
Anche oggi consigli e commenti ai fatti amorosi che ci raccontano i nostri telespettatori.
In collegamento Andrea Perroni
Il famoso cabarettista ha raccontato del successo del suo spettacolo a Ostia Antica “La Fine del Mondo” e della replica che andrà in scena il prossimo 10 settembre. L’artista ha poi raccontato le emozioni del suo debutto nei villaggi turistici.
Il piatto del giorno
Oggi è stato mostrato un ottimo primo piatto. Spaghetti di riso con verdure.
L’aforisma del giorno
“La vera felicità costa poco. Se è cara non è di buona qualità”.
Cit. François-René de Chateaubriand, scrittore, politico e diplomatico francese