Home NOTIZIE CRONACA Contatta un uomo sulla app di incontri ma all’appuntamento scatta la trappola:...

Contatta un uomo sulla app di incontri ma all’appuntamento scatta la trappola: rapinato da 4 ventenni

immagine di repertorio

Appuntamento romantico si trasforma in rapina. Confidavano sul fatto che la vittima un 34enne non avrebbe detto nulla e invece l’uomo si è fatto avanti e ha denunciato ai carabinieri di Monterotondo, comune a nord di Roma, la trappola nella quale era caduto. Tutto è iniziato da qualche scambio di messaggi in una app di incontri tra uomini. Sembra esserci del feeling tra i due uomini e così si accordano per incontrarsi.

L’appuntamento romantico era una trappola: uomo rapinato da 4 ventenni

All’appuntamento a tarda sera nulla di strano. Il 20enne conosciuto in chat arriva in auto e il malcapitato sale senza problemi. Arrivati in un piazzale isolato però arriva la brutta sorpresa. Dal retro della macchina sbucano fuori tre complici del giovane e parte l’aggressione con violenza e minacce. L’obiettivo del gruppo tra 20 e 23 anni era di rapinare la vittima e così accade. Non solo gli rubano vari oggetti, ma lo costringono ad andare a casa per consegnargli altre cose, compresa la carta di credito.

procura tivoli 1

Pensavano che non avrebbe denunciato

Una volta finito l’incubo però l’uomo decide di denunciare e va dai Carabinieri di Monterotondo a cui descrive tutto quanto. Da quel giorno era il 26 febbraio, partono le indagini che hanno portato all’arresto dei quattro rapinatore che ora sono agli arresti domiciliari.

E’ stato accertato inoltre, tramite uno scambio informativo con altri reparti dell’Arma dei Carabinieri, che i 4 erano stati fermati dai Carabinieri di Castel Gandolfo lo scorso 16 marzo con analoghe accuse.

La Procura di Tivoli sottolinea in una nota che “Carabinieri e Procura hanno individuato le 4 persone, oggi gravemente indiziate di rapina, grazie alla pronta denuncia della vittima laddove i rapinatori confidavano sulla mancata denuncia proprio per le modalità con cui era avvenuto l’incontro. Va, dunque, dato atto alla vittima di avere riposto fiducia nelle istituzioni”.