
Centinaia di chili di alimenti non tracciati, scarse condizioni igieniche e lavoratori in nero. E’ quanto scoperto dai carabinieri durante i controlli straordinari effettuati in un sushi bar e un ristorante asiatico nei comuni di Fonte Nuova e Monterotondo.
Sushi bar a Fonte Nuova: sequestrati 250 kg di alimenti
I Carabinieri della Stazione di Mentana, con i colleghi del Gruppo Tutela Lavoro di Roma e del NAS di Roma, hanno ispezionato un Sushi-Bar a Fonte Nuova dove hanno riscontrato, l’impiego di 3 lavoratori in nero e diverse violazioni alla normativa Sicurezza Luoghi di Lavoro, con situazioni di rischio infortuni così gravi da imporre la sospensione immediata dell’attività. Al titolare della ditta sanzioni per circa 20mila euro. I Nas hanno accertato inoltre la mancata tracciabilità di ben 250 kg di alimenti, tutti sequestrati. Nonché diverse carenze igieniche con la mancata attivazione delle procedure HCPP. Per queste mancanze al titolare è stata elevata una sanzione di 2mila euro.
A Monterotondo 200 kg di pesce e cibo non tracciati: sanzioni per 30mila euro
E’ stato inoltre ispezionato un ristorante asiatico a Monterotondo. Anche in questo caso i carabinieri del Nas hanno riscontrato numerose violazioni: carenze igienico sanitarie, organizzative e strutturali, oltre alla mancata tracciabilità e conseguente sequestro per distruzione di 200 kg di pesce ed altri prodotti alimentari. I Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Roma hanno invece accertato la mancata formazione del personale, per la quale hanno elevato alla giovane titolare una sanzione di 19mila euro, oltre all’impiego di 4 dipendenti in nero con conseguente sospensione dell’attività in caso di mancata regolarizzazione, compresi i periodi di impiego irregolare pregressi. In totale il ristorante della cittadina eretina è stato sanzionato per circa 30mila euro.