Home SPETTACOLI TV Ascolti Tv di ieri 25 maggio 2023: Access Prime Time e Preserale...

Ascolti Tv di ieri 25 maggio 2023: Access Prime Time e Preserale e altre fasce

tv
tv

Ascolti Tv di ieri 25 maggio 2023: quali sono stati i programmi premiati ieri sera nella gara degli ascolti?

Chi ha vinto la sfida dei dati share e auditel nelle varie fasce, senza contare il prime time? Stiamo parlando, ad esempio della seconda serata, e di quelle che anticipano e seguono il tg, dunque il preserale e l’access prime time.

Ma non solo: ecco un focus su un pò tutte le fasce orarie, tv dopo tv, ecco i dati sugli ascolti e dello share del 25 maggio per i canali tv nelle fasce di ascolto relative a tutto l’arco della giornata.

Qui invece puoi leggere i dati di ascolto della fascia prime time di ieri sera

Si parte di quelle dell’access prime time e preserale. Ecco gli ascolti dei programmi della mattina, del pomeriggio del mezzogiorno e, ancora, della importante seconda serata.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO

Ascolti Tv di ieri 25 maggio 2023: l’access prime time

Su Rai1 Cinque Minuti realizza un ascolto di 3.762.000 spettatori con il 20.7%, mentre Affari Tuoi intrattiene 4.709.000 spettatori con il 23.8%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.325.000 spettatori pari al 16.8%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 850.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.191.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.145.000 spettatori (6.1%), mentre Un Posto al Sole totalizza 1.601.000 spettatori (8.1%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 834.000 individui all’ascolto (4.5%) nella prima parte e 677.000 spettatori (3.4%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.586.000 spettatori (8.1%). Su Tv8 100% Italia – Il Torneo dei Campioni intrattiene 376.000 spettatori (2%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo in replica ha raccolto 297.000 spettatori (1.5%).

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.576.000 spettatori pari al 22.8%, mentre L’Eredità è visto da 3.610.000 spettatori pari al 25.2%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.945.000 spettatori (18.7%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.750.000 spettatori (20%). Su Rai2 Hawaii Five-0 sigla 519.000 spettatori con il 3.9% e N.C.I.S. 731.000 spettatori con il 4.5%. Su Italia1 Studio Aperto Mag è visto da 405.000 spettatori (3.3%) e FBI: Most Wanted da 532.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.107.000 spettatori pari al 13.9%, mentre Blob segna 800.000 spettatori pari al 4.8% e La Gioia della Musica 765.000 spettatori pari al 4.3%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 685.000 spettatori (4%). Su La7, preceduto da Lingo – La Prima Sfida a 151.000 spettatori (1.4%), Lingo – Parole in Gioco ha totalizzato 274.000 spettatori (2%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 277.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 348.000 spettatori (2.3%).

Daytime Mattina

Su Rai1 TgUnomattina – Rassegna Stampa interessa 293.000 spettatori con il 10.3%, il Tg1 delle 7 410.000 spettatori con il 9.6% e TgUnomattina 610.000 spettatori con il 12.2% (all’interno il Tg1 delle 8 a 874.000 e il 17.3%). A seguire Unomattina è visto da 621.000 spettatori con il 14.4% e la prima parte di Storie Italiane da 679.000 spettatori con il 16.6%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 570.000 spettatori con il 16.5% e Tg5 Mattina 1.059.000 spettatori con il 21%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 850.000 spettatori con il 18.9% nella prima parte e 802.000 spettatori con il 19.6% nella seconda parte (I Saluti a 718.000 e il 17.2%). Su Rai2 Viva Rai2 dà il buongiorno a 883.000 spettatori (17.8%), mentre Aracataca. Non Voglio Cambiare Pianeta 2 sigla 389.000 spettatori (7.7%) e …E Viva il Videobox 273.000 spettatori (5.6%). A seguire il Tg2 delle 8:30 raggiunge 278.000 spettatori (5.7%) e Radio2 Social Club è visto da 257.000 spettatori (5.8%), mentre Tg2 Italia arriva a 183.000 spettatori (4.5%) e Tg2 Flash a 226.000 spettatori (5.2%). Su Italia1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 164.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 167.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 191.000 spettatori (4.6%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia realizza un ascolto pari a 482.000 spettatori e l’11.5%, mentre TgR Buongiorno Regione 542.000 spettatori e il 10.6%. A seguire Agorà convince 355.000 spettatori pari al 7.7% (presentazione a 323.000 e il 6.4%, Extra a 214.000 e il 5.2%). Su Rete4 Miami Vice ha raccolto 70.000 spettatori con l’1.5% e Detective in Corsia 69.000 spettatori con l’1.7%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 171.000 spettatori (3.6%) e Coffee Break di 148.000 spettatori (3.6%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ottiene 726.000 spettatori (15%). A seguire E’ Sempre Mezzogiorno è visto da 1.544.000 spettatori (16.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.375.000 spettatori con il 20%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 283.000 spettatori (6.4%), I Fatti Vostri interessa 568.000 spettatori (10.3%) nella prima parte e 987.000 spettatori (10.7%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. è seguito da 236.000 spettatori (4.3%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 697.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Elisir, dopo la presentazione a 186.000 spettatori (4.5%), ottiene 335.000 spettatori (6.7%) e il Tg3 delle 12 informa 674.000 spettatori (8.9%), mentre Quante Storie conquista 565.000 spettatori (5.1%) e Passato e Presente 356.000 spettatori (2.9%). Su Rete4 Hazzard sigla 87.000 spettatori (1.8%) e, dopo il tg, Il Segreto totalizza 158.000 spettatori (1.6%) e La Signora in Giallo 628.000 spettatori (5.3%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 226.000 spettatori con il 4.4% nella prima parte e 366.000 spettatori con il 3.7% nella seconda parte denominata Oggi. Su RaiSport Giro d’Italia: Prima Diretta arriva a 377.000 spettatori (3.3%).

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 2.091.000 spettatori con il 17%, mentre Oggi è un Altro Giorno intrattiene 1.608.000 spettatori con il 16.1% (presentazione a 1.602.000 e il 13.6%). A seguire Sei Sorelle è visto da 993.000 spettatori con l’11.7% e, dopo il Tg1 a 920.000 spettatori e il 10.7%, La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.824.000 spettatori con il 20.8% (presentazione a 1.260.000 e il 15.5%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.698.000 spettatori (21.7%) e Terra Amara 2.641.000 spettatori (22.5%), mentre Uomini e Donne Story è seguito da 1.796.000 spettatori pari al 18.4% (Finale a 1.360.000 e il 15.5%) e L’Isola dei Famosi da 1.313.000 spettatori pari al 15.5%. A seguire Un Altro Domani sigla 1.098.000 spettatori (13.1%), mentre Pomeriggio Cinque incolla davanti al video 1.193.000 spettatori (14.8%) nella presentazione, 1.626.000 spettatori (18.5%) nella parte più corposa e 1.475.000 spettatori (15.4%) ne I Saluti. Su Rai2 il Giro d’Italia interessa 1.479.000 spettatori pari al 15.2% (Giro in Diretta a 1.181.000 e l’11.1%, Giro all’Arrivo a 1.899.000 e il 22.2%). A seguire Processo alla Tappa sigla 945.000 spettatori pari all’11.6%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 437.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio, 557.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio e 445.000 spettatori (4.2%) nel terzo episodio, mentre I Griffin 343.000 spettatori (3.6%). A seguire Lethal Weapon ha conquistato 282.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 337.000 spettatori (4%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 348.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.024.000 spettatori (16.7%); Aspettando… Geo arriva a 504.000 spettatori (6.1%) e Geo a 885.000 spettatori (9.6%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 684.000 spettatori con il 6.2%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 366.000 spettatori con il 4.3%. A seguire Hamburg Distretto 21 è la scelta di 215.000 spettatori con il 2.3%. Su La7 Tagadà è visto da 277.000 spettatori pari al 3% (presentazione a 286.000 e il 2.5%, #Focus a 159.000 e l’1.9%), mentre C’era una volta il Novecento raggiunge 107.000 spettatori pari all’1.2%.

Seconda Serata

Su Rai1 Porta a Porta è seguito da 460.000 spettatori con il 7.9%. Su Canale5 Tg5 Notte è visto da 319.000 spettatori (9%). Su Rai2 Bar Stella segna 477.000 spettatori pari al 4.8%. Su Italia1 la settima stagione di Chicago Med debutta con 771.000 spettatori e il 7%. Su Rai3 Mixer – Vent’Anni di Televisione interessa 313.000 spettatori con il 2.6%. Su Rete4 Pensa in Grande è la scelta di 193.000 spettatori (5.6%). Su La7 TgLa7 Notte informa 158.000 spettatori (4.2%)